Articolo precedente
Articolo successivo

La democrazia della paura (1)

immagine-025.jpg di Nicola Fanizza

IL LUNGO CAMMINO DELLA DEMOCRAZIA
La democrazia è forse l’idea più potente di questo inizio del terzo millennio. Dopo aver imposto, negli ultimi due secoli, spesso con la forza, all’intero pianeta la libertà della merce, l’Occidente, oggi, fa della democrazia un valore sacro e sempre con la forza la esporta insieme al libero mercato. Eppure, in Occidente la democrazia si è pienamente sviluppata solo nel XX secolo. Prima della Grande guerra, i regimi democratici erano davvero pochi; erano presenti per lo più nell’Europa occidentale, in America settentrionale e nell’Oceania; potevano votare solo gli uomini, mentre le donne avevano il diritto di voto soltanto in quattro Paesi – Nuova Zelanda, Norvegia, Australia e Finlandia; in Italia l’hanno ottenuto nel 1946 e in Svizzera solo nel 1974.

A partire dagli anni Venti, il numero degli Stati democratici diminuì in modo considerevole in Europa in quanto alcuni Paesi già «pienamente» democratici come la Germania, l’Italia, Spagna, Portogallo, Grecia furono investiti da derive antidemocratiche che portarono all’instaurazione di governi totalitari o dittature militari. Dopo la seconda guerra mondiale, l’affermarsi dell’URSS come grande potenza impedì il diffondersi delle istituzioni democratiche nei Paesi dell’Est europeo e il lungo processo di decolonizzazione non diede luogo alla nascita di istituzioni democratiche durature. Ciò nondimeno, verso la fine della prima metà degli anni Settanta, il numero degli Stati democratici nel mondo risulta più che raddoppiato. Il momento di svolta si è avuto nell’Europa mediterranea, con il rovesciamento dei governi militari o fascisti in Grecia, Spagna e Portogallo. In seguito, a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, nella maggior parte dei Paesi dell’America latina e dell’America Centrale sono stati istituiti o ristabiliti governi democratici. Infine, la transizione alla democrazia dopo l’89 nell’Europa orientale e in alcuni Stati della vecchia Unione Sovietica è stata seguita da quella di alcuni Paesi dell’Africa e dell’Asia.

Sono pochi, oggi, gli Stati al mondo che non si definiscono democratici. Al di là della Cina, della Corea del Nord, di Cuba e del Vietnam che continuano comunque a etichettarsi come «democrazie popolari» gli unici Stati esplicitamente non democratici sono alcuni Paesi dell’Africa nonché gli Stati semifeudali della penisola arabica e del Golfo persico.

Se è vero che la pretesa della democrazia di costituire un valore universale viene per lo più ritenuta legittima dalla maggior parte degli studiosi, è altresì certo che questi ultimi si dividono quando vengono chiamati a pronunciarsi rispetto alla possibilità di esportare o meno la stessa democrazia.

E tuttavia prima di vedere se sia giusto o meno esportare oppure, come credo, donare la democrazia, sia auspicabile capire precipuamente che cosa viene esportato o donato: ossia occorre sapere che cos’è la democrazia? qual è la sua funzione? a partire da quale secolo è dislocabile la sua presenza?

Rispetto alle prime due questioni che sono abbastanza intrecciate, penso che la democrazia non sia, come dice Anthony Giddens, solo «un sistema che implica la libera competizione fra partiti politici per le posizioni di potere. In una democrazia ci sono elezioni regolari e corrette, questi diritti di partecipazione democratica vanno di concerto con le libertà civili, libertà di espressione e di discussione, insieme con la libertà di formare e far parte di gruppi politici e di associazioni»1.

Ciò che non mi convince in questa definizione, che è vicina a quella di Norberto Bobbio2, non è quello che c’è, ma quello che non c’è, ciò che viene taciuto, il lato oscuro, mistico, della democrazia. Si tratta di un approccio dimidiato, più attento alla forma, agli epifenomeni che alla sostanza della democrazia. L’esistenza di regole che stabiliscano come si prendono le decisioni e la maggior estensione del diritto di voto insieme alla garanzia dell’esercizio effettivo dei diritti fondamentali su cui si basa lo stato liberale non sono sufficienti per qualificare come democratica una società. Viene recuperata la dimensione oggettiva, istituzionale dell’essere liberi, laddove sarebbe opportuno richiamarsi alla sovranità, all’autonomia, ossia alla dimensione soggettiva, individuale della libertà che concerne il governo di sé.

La democrazia di cui mi voglio qui occupare non è solo quella degli Stati, ma anche quella esistenziale, ciò che mi interessa sono le dinamiche inerenti allo spazio sociale, è la trama che costituisce il tessuto delle stesse relazioni sociali. La democrazia non è un modello istituzionale, e non è neanche un regime nel senso tradizionale del termine, è piuttosto il movimento attraverso cui la collettività si autoistituisce. Certo si tratta di un movimento che poggia su alcune istituzioni che non lo ostacolano, ma anche su una duplice consapevolezza presente in tutti i membri della collettività: sono loro quelli che istituiscono la società e loro stessi la possono cambiare; sono loro quelli che fanno le leggi e loro stessi le possono cambiare.

LA FESTA E LA RIVOLUZIONE
Malgrado alcune differenze, se non gli opposti contenuti, le rivoluzioni svolgono nella nostra società la stessa funzione svolta dalla festa nelle società premoderne. Sia quello delle rivoluzioni sia quello della festa sono periodi di mobilitazione e frenesia, di grandi raduni nel corso dei quali l’economia dello spreco sostituisce quella dell’accumulazione; le ossessioni collettive prendono il sopravvento sulle preoccupazioni personali e familiari. La festa e la rivoluzione, in virtù della grandezza dei sacrifici che richiedono e degli affanni che provocano, contribuiscono in modo determinante alla fondazione di un nuovo ordine, rinvigoriscono la società, la sbarazzano da istituzioni che hanno fatto il loro tempo. E conferendo autorità ai giovani leader, danno avvio a una nuova era.

Dopo la festa e la nascita delle nuove istituzioni, la società torna alla calma. Si cancellano le pitture e si sotterrano maschere; le bandiere dei partiti vengono riposte negli armadi e le armi negli arsenali. Ognuno riprende il suo posto e la sua funzione, l’inerzia sociale torna a esercitare il suo peso, si consolidano le nuove gerarchie. Chiuso il periodo dell’esuberanza, del parossismo, della trasgressione degli interdetti e dell’effervescenza vivificante, ricomincia la vita ordinaria, le cui molteplici attività comprendono anche i preparativi della prossima festa o delle prossime elezioni.

Il periodo della festa e quello della rivoluzione possiedono tuttavia alcuni caratteri essenziali contrapposti. Il ricorso alla violenza e le sue conseguenze esiziali per i partecipanti non appare come il tratto che distingue il periodo del parto della democrazia da quello della festa. Come vi sono rivoluzioni senza violenza – la rivoluzione dei garofani in Portogallo, l’avvento della democrazia in Spagna, nella Repubblica del Sud Africa, ecc. – così vi erano feste, peraltro non rare, senza bagni di sangue. Non è dunque sotto questo profilo che si può distinguere il periodo delle rivoluzioni da quello della festa, bensì piuttosto nel fatto che mentre nella festa signoreggiava in modo sovrano la volontà di comunione tra clan diversi attraverso un triplice scambio (parole, donne e beni), laddove, invece, nel periodo delle rivoluzioni regna la volontà di vincere e di sottomettere gli appartenenti alla parte avversa.

Nel Saggio sul dono3, Marcel Mauss dice che le società arcaiche poggiavano su un triplice obbligo: dare, ricevere e ricambiare. Lo scambio avveniva sempre fra soggetti collettivi e riguardava gli oggetti preziosi dotati di anima. In particolare lo scambio delle donne implicava per i membri di un clan la rinuncia a oggetti di piacere oltremodo preziosi. La paura dell’altro poteva essere vinta solo attraverso la rinuncia al desiderio narcisistico. Il che sta a dire che qualsiasi comunicazione autentica implica un prezzo, un sacrificio: l’autoriduzione, la rinuncia a una parte di piacere, la rinuncia a una parte preziosa della propria identità diventa la condizione per entrare in relazione con l’altro, per giocarsi ciò che resta.

L’odio, oggi, invece, travalica lo spirito di cooperazione, lo scontro fra le classi sociali se non addirittura fra le civiltà prevale sull’alleanza fra due fratie: ciò che serviva per sancire le unioni indissolubili, perpetua ormai contrasti inconciliabili. Una conversione così totale non è l’effetto di un capriccio del destino in quanto è riconducibile al punto di approdo di un lungo processo storico. Ma di questo parleremo più avanti. E’ tempo di aprire una finestra sul lato oscuro della democrazia.

IL RITO E IL GIOCO
La festa è stata definita come un’attualizzazione del periodo creatore, come il momento in cui gli uomini abbandonavano il divenire per accedere a quel serbatoio di forze onnipotenti e sempre nuove rappresentato dall’età primigenia, era un intervallo di confusione, di dissolutezza e di follia che aveva il compito di riassicurare la rigenerazione del tempo e, insieme, di istituire e assicurare la stabilità del calendario.

Attraverso la comparazione dei rituali appartenenti a culture eterogenee, Levi-Strauss ha individuato una stretta connessione fra riti e calendario: «i riti fissano le tappe del calendario, come le località quelle dell’itinerario»4. Tuttavia nelle società premoderne non troviamo solo il rito ma anche il gioco. Fra il rito e gioco, che sono coestensivi, è presente «una relazione, insieme, di corrispondenza e opposizione, nel senso che essi intrattengono entrambi un rapporto col calendario e col tempo, ma che questo rapporto è, nei due casi, inverso: il rito fissa e struttura il calendario, il gioco, al contrario, anche se non sappiamo ancora come e perché, lo altera e distrugge»5.

Molti riti, se andiamo a vederne le origini, sono riconducibili alle pratiche religiose e quindi al discorso mitico, ma poi col tempo si sono separati da tale ambito per assumere un carattere meramente profano. Per esempio il gioco del pallone, che negli ultimi decenni è diventato un fatto sociologico di primaria importanza, in origine, presso i Maori, era un rito che era collegato al mito della conquista del cielo: la posta in gioco, il pallone medesimo, rappresentava il sole. Tuttavia in seguito il gioco del pallone, fino alla configurazione assunta nell’attuale football, si è sganciato da quel teatro mitico e il pallone oggi non rappresenta più il cielo da conquistare. Il gioco è diventato, infatti, un rito senza mito.

Se è vero che tutto ciò che appartiene al gioco proviene dalla sfera del Sacro, è altresì certo che esso lo trasforma radicalmente, anzi lo rovescia a tal punto da poter essere definito come «sacro capovolto». Mentre nel Sacro vi è la congiunzione del mito che annuncia il racconto e del rito che lo ripete, nel gioco scompare il mito e resta solo il rito, la forma del dramma sacro, in cui ogni cosa è di volta in volta posta daccapo.

Mentre la funzione del rituale è di «preservare la continuità del vissuto» e comunque di assicurare la rigenerazione delle istituzioni che compongono la struttura della società, il gioco, al contrario, altera, distrugge e ricompone su nuove basi l’ordine sociale. Ciò che qui voglio dire è che c’è una relazione, insieme di corrispondenza e di opposizione, fra il gioco (l’istituente) e il rito (l’istituito), nel senso che essi rimandano ai due aspetti opposti eppure necessari della stessa sovranità che G. Dumezil ha individuato nei miti indoeuropei che ineriscono alla prima funzione6: da una parte Romolo che rimanda alla potenza creatrice e, dall’altra, Numa Pompilio che rimanda all’ordine in quanto aveva introdotto a Roma il calendario e le istituzioni religiose.

Mentre il rito trasforma gli eventi in strutture, il gioco trasforma delle strutture in eventi. Ossia mentre il compito del rito è quello di annullare l’intervallo che separa il passato dal presente riassorbendo tutti gli eventi nella struttura sincronica, la funzione del gioco è opposta: esso tende a rompere la connessione fra il presente e il passato e a risolvere la struttura in eventi, ovvero mentre rito trasforma la diacronia in sincronia, il gioco invece trasforma la sincronia in diacronia.

Il rito e il gioco caratterizzano qualsiasi società umana e operano per istituire relazioni significanti fra diacronia e sincronia e pertanto li troviamo anche nelle società democratiche contemporanee. Certo le forme assunte dalle pratiche rituali nelle società contemporanee sono diverse da quelle del passato, sicuramente, oggi, il mutamento dello spazio sociale ha determinato la nascita di nuovi riti nonché una nuova dislocazione del campo rituale, un nuovo ordine sociale, una nova struttura del tempo e del calendario e tuttavia penso che la logica complessiva che ha animato le vecchie società premoderne e le nuove società democratiche sia sempre la stessa.

Ma andiamo avanti in questo viaggio nei sotterranei dell’immaginario della democrazia. Come è stato già notato, ogni gioco contiene una parte di rito e ogni rito una parte di gioco, ovvero sia il gioco sia il rito contengono una pietra d’inciampo in cui va a naufragare qualsiasi tentativo di trasformare completamente la diacronia in sincronia e la sincronia in diacronia, ossia la potenza istituente in struttura ordinata e l’ordine in potenza creatrice. Il gioco e il rito stanno, insieme, alla base di qualsiasi relazione sociale. L’amicizia, si dice, è senza tempo (rito) eppure ha anche bisogno di tempo (gioco) nel senso che quando rivediamo un amico è come se lo incontrassimo per la prima volta e nel contempo non è possibile stendere un velo sugli eventi che hanno costellato il rapporto amicale. Lo stesso può dirsi della storia che è maestra di vita (rito) e, insieme, racconto che frantuma la struttura in eventi (gioco).

Tutte le società, comprese quelle democratiche, contengono la pietra d’inciampo in cui va a naufragare sia il tentativo di bloccare una volta per sempre le relazioni di potere fra gli individui, e per estensione fra le classi, trasformandoli in stati di dominio sia il tentativo di rendere eternamente mobili le istituzioni politiche. Posta questa correlazione, non esistono società senza storia e società storiche. Sono società «fredde» quelle in cui la sfera del rito tende ad espandersi a spese di quelle del gioco; sono società «calde» quelle in cui la sfera del gioco tende a espandersi a spese di quelle del rito.

RELAZIONI DI POTERE E STATI DI DOMINIO
La connessione fra il gioco e il potere la possiamo ritrovare nella riflessione di Michel Foucault: «Il potere non è il male, il potere significa giochi strategici. Sappiamo che il potere non è il male! Prendiamo, per esempio, le relazioni sessuali o d’amore: esercitare un potere sull’altro, in una specie di gioco strategico aperto, dove le cose potrebbero essere ribaltate, non è il male; fa parte dell’amore della passione, del piacere sessuale. Prendiamo anche una cosa che è stata oggetto di critiche spesso giustificate: l’istituzione scolastica. Non vedo che cosa ci sia di male nella pratica per cui, in un dato gioco di verità, qualcuno sa più di un altro dice a quest’ultimo cosa bisogna fare, insegna, gli trasmette un sapere, gli comunica delle tecniche; il problema è, invece, di sapere come in queste pratiche – in cui il potere non può non esistere e in cui non è cattivo in sé – sia possibile evitare gli effetti di dominio che fanno sì che un bambino possa essere sottomesso all’autorità arbitraria e inutile di un maestro, uno studente possa essere lasciato alla mercé di un professore autoritario, ecc. Credo che questo problema vada posto in termini di regole di diritto, di tecniche razionali di governo e di ethos, di pratica di sé e di libertà»7.

Il potere di cui parla Foucault appare come un qualcosa di diverso da un privilegio statutario da esercitare come si vuole e quando si vuole. Mentre la proprietà si identifica col lo jus utendi et abutendi, il potere viene identificato solo con lo jus utendi che consente di farne uso, ma senza poterne mai abusare. L’esercizio del potere si configura pertanto come una funzione e come un mestiere che ha a suo fondamento comunque un limite.

E per l’insegnante il limite sta nel fiume che separa e, insieme, unisce gli atti comunicativi con gli atti metacomunicativi8. Gli insegnanti e i genitori – in relazione alla loro funzione – sono soliti usare i seguenti atti comunicativi: «Stai zitto! Questo è un ordine! Rimetti i giocattoli a posto! Studia! Ascolta! ecc.». Ogni atto comunicativo può essere finalizzato non alla necessità di insegnare un senso dell’ordine o di responsabilità, ma a ricordare a colui che si trova più in basso la sua posizione e la conseguente obbedienza che è dovuta a chi si trova più in alto. Ebbene quando ciò accade, ci troviamo di fronte ad un atto metacomunicativo. Nondimeno un semplice atto metacomunicativo non trasforma una relazione di potere in stato di dominio. Invitare la classe a una maggiore attenzione richiamandosi alla natura gerarchica della relazione docente-studenti è comunque necessario quando, in un determinato momento, per questioni contingenti, vi è stata una perdita momentanea di autorità. Una relazione di potere si trasforma in stato di dominio solo se chi si trovava più in alto nella relazione di potere desidera la conferma del proprio potere su chi si trova più in basso, nella prospettiva di far sentire a quest’ultimo l’obbedienza come un bisogno e un senso di sicurezza.

Non possono esistere società senza relazioni di potere. Se il potere consiste nell’esercitare un’influenza su un’altra persona non è di per sé negativo. E in ogni modo chi esercita un potere su un altro individuo può sempre perderlo a vantaggio di chi si trovava prima in una posizione subordinata: ossia il potere va inteso come un rapporto di influenza suscettibile di modifica fra chi lo esercita e chi lo accetta. Il lato paradossale iscritto nel paradigma della sovranità è già comunque presente nell’area semantica del termine che indica «ciò che sta sotto e, insieme, più in alto»9. Il che rimanda, come dice Federico La Sala, a una visione chiasmatica10 della sovranità: ogni individuo è tale solo in relazione all’altro che lo determina e la stessa relazione non appartiene alla zona dall’essere, ma dalla potenza del divenire.

Le relazioni di potere si trasformano in stati di dominio quando si cristallizzanno, diventando immobili, quando cioè non modificano coloro che vi partecipano. Sicché è del tutto illusorio pensare utopisticamente a un mondo in cui gli stati di dominio scompaiano: «Gli stati di dominio – scrive Iacono – incombono sempre sulle relazioni di potere, non possono essere eliminati una volta per tutte»11. Proprio perché in qualsiasi società relazioni di potere e stati dominio sono coestensivi, può accadere oggi, come è già accaduto nel passato, che gli stati dominio – presenti comunque nelle relazioni di potere – si sostituiscono impercettibilmente e irrevocabilmente alle stesse relazioni di potere. Come può accadere che una relazione di potere fra due persone – attraverso le dinamiche del paternalismo – si cristallizzi trasformandosi in stato di dominio, allo stesso modo può accadere che una relazione di potere fra gruppi sociali, partiti politici, si fissi, tramutandosi in uno stato di dominio. Di qui la seguente consapevolezza: il totalitarismo non può mai essere sconfitto definitivamente, è sempre in agguato e solo la balaustra della cura di sé può difenderci dai deliri di dominio. In questo senso è opportuno da una parte vivere una vita supersorvegliata per evitare derive di tipo totalitario a livello di relazioni sociali e politiche e, dall’altra, è necessario attivare il passaggio di massa dalla libertà all’autonomia, al governo di sé. Di qui la necessità di combattere con tutti mezzi contro il paternalismo che regna nelle diverse istituzioni sociali – quali la famiglia, i partiti politici, la scuola, ecc. –, che istillano la paura dell’uscita dallo stato di minorità.

E a proposito delle istituzioni scolastiche è auspicabile il recupero della scuola dei «cittadini sovrani» di cui parlava Don Milani. Una scuola in cui signoreggi non l’autoritarismo, ma l’autorevolezza, non la retorica ma la parresia12 dei docenti e degli studenti. Il docente autorevole con l’esempio e il parlare franco spinge lo studente verso l’autonomia, mentre l’insegnante autoritario con l’obbedienza blocca lo studente nello stato di minorità.

D’altra parte, quando gli intellettuali organici e i dirigenti di partito parlano nelle sezioni degli eventi del recente passato di cui sono stati protagonisti – esaltando in modo acritico le loro gesta –, instillano nei giovani che ascoltano l’idea che loro non saranno mai all’altezza di chi racconta, creano paure che inibiscono l’azione. Si tratta di una paura che non è positiva, di una paura mirata in quanto serve solo a trasformare la relazione di potere in uno stato di dominio. Pertanto quando ci vengono a dire «formidabili quegli anni», è meglio non starli ad ascoltare, è meglio andare a giocare.

(CONTINUA)

NOTE PRIMA PARTE
1) A. GIDDENS, Il mondo che cambia, Il Mulino, Bologna 2001, p, 86.
2) N. BOBBIO, Il futuro della democrazia, Einaudi, Torino 1955.
3) Vedi M. MAUSS, Saggio sul dono, in Teoria generale della magia e altri saggi, Einaudi, Torino 1965.
4) C. LEVI-STRAUSS, Mythe et oubli, in Langue, discours, sociètè, pour Emile Benveniste, Paris 1975.
5) G. AGAMBEN, Infanzia e storia, Einaudi, Torino 1978, p. 71.
6) G. DUMEZIL, Le sorti del guerriero, Adelphi, Milano 1990, p. 25.
7) M. FOUCAULT, L’etica della cura di sé come pratica della libertà, in Archivio Fuucault, Feltrinelli, Milano 1998, p. 291.
8) Sul concetto di «metacomunicazione», vedi G. BATESON, Una teoria del gioco e della fantasia, in Verso un’ecologia della mente, Adelphi, Milano 1984, p. 157.
9) Per quel che riguarda l’area semantica del termine sovranità, vedi G. AGAMBEN, Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino 1995, p. 137.
10) Sul pensiero chiasmatico, vedi F. LA SALA, La mente accogliente. Tracce per una svolta antropologica, Antonio Pellicani editore, Roma 1991.
11) A. M. IACONO, Autonomia, potere, minorità, Feltrinelli, Milano 2000, p. 39.
12) Sulla nozione di parresia – intesa come parlare franco, dire la verità –, vedi M. FOUCAULT, L’ermeneutica del soggetto, Feltrinelli, Milano 2003, pp.330-367.

*

(Foto A. Inglese)

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. post capitale, perché affronta il problema alla radice, e la radice è la trasmissione di valori tra le generazioni (l’istituzione scolastica dunque in primis).
    noi di ubique lo dicevamo a modo nostro, col termine “ubarchia”. Ubarchia è la versione pragmatica dell’anarchia: il potere cioè non si abbatte ma si cambia – di continuo, fino al limite dell’ubiquità. Un esempio? una gran scopata in cui i due mutano continuamente posizione, sottosopra. O se proprio vogliamo, anarchia non più u-topica, ma ubiqua. Un altro esempio? uno per mezz’ora fa il maestro, la mezz’ora successiva il discepolo, e via andare.

  2. Tra il 1939 e il 1940 Carlo Levi scrive un saggio di grande impegno e originalità intitolato Paura della libertà pubblicato da Einaudi nel 1945 e ristampato nel 2001 in Scritti politici, Einaudi 2001. Influenzato più ancora che da Ortega e Bataille, dai grandi autori della psicoanalisi Freud e Jung, Levi interpreta l’oppressione totalitaria degli anni Trenta come l’espressione di pulsioni costanti o ricorrenti delle comunità umane, che nascono non soltanto dal passato dell’uomo ma anche della contrapposizione tra il senso sacro della politica e la tendenza umana a una visione più volgare della società. Pagine di grande lucidità sulle difficoltà mai superate degli esseri umani di uscire dalla fase primitiva e animale e di affrontare la sfida della libertà interna nel senso più ampio dell’espressione.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Rossi-Landi: programmazione sociale e poesia

di Andrea Inglese
Ciò che oggi cerchiamo di definire come il campo della poesia “di ricerca”, è un tipo di lavoro linguistico, interno al programma moderno della poesia, ma che opera simultaneamente su almeno due fronti: quello degli automatismi linguistici del discorso ordinario e quello degli automatismi linguistici insiti nella tradizione del genere letterario a cui fa riferimento.

“La zona d’interesse.” Un paio di cose che ho visto.

di Daniela Mazzoli
La prima cosa che ho visto è stato un mucchietto di persone che usciva dalla sala con gli occhi sbarrati e le teste infastidite dal rumore che si sentiva forte anche da fuori. Come se fossero state costrette a uscire per via del frastuono assordante.

Respirare e basta

di Marielle Macé
Questo libro viene da lontano, da un lungo passato nella respirazione. Viene dai paesaggi avvelenati della mia nascita, da una familiarità con patologie respiratorie che da molto tempo colpiscono certe professioni, certi paesi, certe classi sociali...

Si levano i morti

di Massimo Parizzi
Ma, oltre a contadini, fra i protagonisti di questo romanzo si trovano ragazzini che vanno “a garzone”, scolari e scolare, studenti e studentesse, boscaioli portati via per renitenza alla leva da uomini “con il moschetto”, donne in rivolta contro i “birri”. E, in diversi momenti, a prendere la parola è l’autore stesso: a volte autobiograficamente (...); altre per ragionare di verità e libertà (...).

Da “Tok”

  di Gabriele Belletti . tok tok tok tok tok ...

“Il ritorno di Hartz” di Osvaldo Lamborghini

di Osvaldo Lamborghini
A cura di Massimo Rizzante. "Bussano alla porta, spero / Sia il medico il visitatore inatteso. / L’ospedale come il fiore allettante dell’avvenire. (...)"
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: