Nel bosco. Elisa Biagini a Brescia
Elisa Biagini vive in Italia, dopo aver studiato e insegnato negli Stati Uniti per vari anni.
Si accosta alla poesia scoprendo le voci di Montale, Rilke, Dickinson e Plath che influenzeranno, come naturale, i suoi primi componimenti. Gli anni trascorsi negli Stati Uniti gli permettono di conoscere la poesia di Sharon Olds, di Adrienne Rich e Anne Sexton.
Sue poesie sono uscite su varie riviste e antologie italiane e americane, fra le più recenti Nuovissima poesia italiana (Mondadori, 2004) e Parola Plurale (Sossella, 2005).
Ha tradotto dall’inglese Emily Dickinson, Sylvia Plath e Anne Sexton. Ha curato la realizzazione e traduzione del volume Nuovi poeti americani (Einaudi, 2006).
Ha pubblicato sei raccolte poetiche, tra cui Uova (Zona, 1999); L’ospite (Einaudi, 2004); Acqua smossa (Lietocolle, 2005); Fiato (Edizionidif, 2006) e recentemente Nel bosco (Einaudi, 2007)
La brava e bella Elisa è stata finalista (terza dietro a Lamarque e Candiani) al Premio Baghetta ’08. Nostra ospite al Castello Colleoni di Solza (BG), ha lasciato un segno pure nel video che celebra l’ultima edizione:
http://www.youtube.com/watch?v=YkVss0rycW8
E qui scatta il quiz: qual è Elisa tra le ritratte?
la mia stima alla Biagini.
@ Aditus
ho scartato le persone con la barba, credo di essere sull astrada giusta.
un saluto
paola
@ Aditus
tra le ritratte. non ritratti.
fatto una figura barb- ina.
perdon.
p.
Ma no Paola, che figura d’Egitto!?
Un caro saluto anche a te,
a.
Ma certo! E’ la rossa! L’avete trovata voi?
Ma ‘na biografia un po’ più umana no, eh? Ammappate che pezzullo.
grazie mille del post Francesca,
la serata con Elisa è stata ottima e più che interessante,
esiste un video, non so ne verrà fuori qualcosa, magari vi avviso.
Aditus: faccio notare che Elisa è anche simpaticissima.
A.G.
Molto simpaticissima!