Articolo precedenteLettera a un magistrato
Articolo successivosul gusto nazionale

Piccoli uomini crescono

Questa è una critica sociale. Immagini della storia commentate da Wilhelm Reich. La canzone è et moi et moi et moi, di Jacques Dutronc, con testo tradotto da me e cantato da Rosario Tedesco. effeffe

La traduzione della canzone di Jacques Dutronc la potete trovare qui.
seguono i testi (e anche i disegni) tratti da Ascolta piccolo uomo, di Wilhelm Reich e che lo scorrimento in Video può rendere difficile:

Listen, Little Man!
Reich vs reich
via Dutronc

« Écoute, petit homme ! Ils t’appellent “petit homme”, “homme moyen”, “homme commun” ; ils annoncent qu’un ère nouvelle s’est levée, “l’ère de l’homme moyen”. Cela, ce n’est pas toi qui le dis, petit homme ! Ce sont eux qui le disent, les vice-présidents de grandes nations, les leaders ouvriers ayant fait carrière, les fils repentis des bourgeois, les hommes d’État et les philosophes. Ils te donnent ton avenir mais ne se soucient pas de ton passé. Un médecin, un cordonnier, un technicien, un éducateur doit connaître ses faiblesses s’il veut travailler et gagner sa vie. Depuis quelques années, tu as commencé à assumer le gouvernement de la terre. L’avenir de l’humanité dépend donc de tes pensées et de tes actes. Mais tes professeurs et tes maîtres ne te disent pas ce que tu penses et ce que tu es réellement ; personne n’ose formuler sur toi la seule critique qui te rendrait capable de prendre en main ta propre destinée. »

I know, little man, you’re very quick to diagnose madness when a truth doesn’t suit you. You regard yourself as “normal”!

You continue to go about in rags for the sake of the “socialist future” or the “Third Reich.” You continue to live in mud huts daubed with cow dung. But you’re proud of your Palace of People’s power . . . Until the next war and the downfall of the new masters

Il fascismo, nella sua forma più pura, è la somma di tutte le reazioni irrazionali del carattere umano medio.

Have you ever noticed how ridiculous the common people are made to look in the movies?

You plead for happiness in life, but security means more to you, even if it costs you your backbone or wrecks your whole life. Since you have never learned to seize upon happiness, to enjoy it and safeguard it, you lack the courage and integrity. Shall I tell you, little man, what kind of man you are? You listen to commercials on the radio, advertisements for laxatives, toothpaste, shoe polish, deodorants, and so on.

comprendi adesso perché la felicità sfugge da te? Essa vuole essere coltivata e meritata, tu generi la tua miseria, ogni giorno, senza interruzione. Non comprendi i tuoi bimbi e spezzi loro la spina dorsale prima ancora che essi possano coraggiosamente drizzarla. Rubi l’amore, sei avido di soldi e di potere”.
“Ascolta piccolo uomo”

“la verità è mortalmente pericolosa quando colpisce te stesso: il piccolo uomo non desidera udire la verità su sé stesso. Egli vuol diventare ricco, dirigente di partito, segretario dell’associazione per l’elevazione della morale pubblica, tuttavia non accetta d’assumersi la responsabilità per il suo lavoro”

And to the dictators and tyrants, the crafty and malignant, the vultures and hyenas, I cry out in the words of an ancient sage:
I have planted the banner of holy words in this world.
Long after the palm tree has withered and the rock crumbled,
long after the glittering monarchs have vanished like the dust of dried leaves,
a thousand arks will carry my word through every flood:
It will prevail.

Print Friendly, PDF & Email

1 commento

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Overbooking: Gaia Manzini

di Francesco Forlani
Sappiamo fin troppo bene perché le amicizie si guastano; una frase di troppo, un'eterna gelosia, un colpo basso, un gesto meschino; ognuno conosce perfettamente il perché, al punto da ricordare la data di quella rottura, con la stessa precisione di uno Zeno Cosini alle prese con l'ultima sigaretta.

Buena Vista Social Club: Ippolita Luzzo

di Francesco Forlani
Questa  rubrica è normalmente dedicata alle “cose belle” trovate sui Social, a dimostrazione del fatto che fare rete è oggi, più che mai, una risorsa. Oltre alle cose anche le persone attraversano talvolta le misteriose maglie delle reti, e sconfinano come pensieri liberi. Ippolita Luzzo ha, dalla sua, generosità e responsabilità.

Lost in translation: Tiziana de Rogatis

di Tiziana de Rogatis
Nei contesti postcoloniali e migratori il termine homing viene usato per definire il ritrovarsi: il fare casa al di là della casa originaria.

Les nouveaux réalistes: Yuri Sassetti

di Yuri Sassetti
Mi ero arruolato l’anno prima ma, nonostante al TEEP avessi facilmente imparato ad usare tutti i TOPFAS, specie l’MG34, non mi piaceva uccidere, sebbene a volte lo ritenessi necessario. O forse ho iniziato a crederlo dopo aver sentito le parole di OR-6 Furlan: «Un uomo mezzo morto può ancora spararvi in testa e farvi saltare le cervella.»

i poeti appartati: Elvio Carrieri

di Francesco Forlani
Mi colpiscono i versi che hanno storia e un corpo, una passione che è fuori tempo massimo, scolpiscono la pagina, e mi lasciano sorpreso senza aggiungere nulla nè togliere alle cose, che è cosa ancor più rara. effeffe

La vie en bleu ( France): laboratorio di scritture

di effeffe
Dossier a cura di Giulia Molinarolo, Patrizia Molteni, Francesco Forlani, Wu Ming 2, con la partecipazione degli “scrittori” dell’atelier condotto da Wu Ming 2 e sostenuto dalla Consulta per gli emiliano-romagnoli del mondo su un progetto di Alma Mater, UniBo. Racconto fotografico di Sergio Trapani
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
Print Friendly, PDF & Email
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: