Articolo precedente
Articolo successivo

Fortini e la poesia come pratica di minoranza

di Andrea Inglese

Ho ripreso in mano Fortini, a vent’anni dalla scomparsa, non per celebrarne la figura: non ne possiederei le prerogative, dal momento che non sono né uno studioso della sua opera né ho pretesa, in ambito poetico, di continuarla in qualche forma, per prossimità di temi o di modi. Ma penso di poter testimoniare di un’eredità possibile proponendo, a partire da Fortini, una riflessione sul nesso poesia e minoranza.

Nel contesto storico attuale, in cui la stessa industria culturale novecentesca sembra avviata verso un’ulteriore crisi e trasformazione in senso ancora una volta monopolistico, guidata da imperativi di profitto sempre più assoluti, una scrittura come quella poetica oscilla tra lo stigma dell’obsolescente elitismo e quello della sventurata marginalità. Più precisamente, la perdita di pubblico, di consenso, e quindi di rilevanza almeno economica all’interno dell’universo culturale, la condanna, come genere letterario, a un confinamento nell’ambito dell’idiosincrasia privata, di un’esperienza, quindi, irrilevante per i destini generali. Bisognerebbe chiedersi, però, se una condizione sociologica di minoranza, rende per ciò stesso un genere letterario sprovvisto d’importanza dal punto di vista di un dato sistema culturale.

Si dice spesso che la poesia non ha pubblico, dicendo così qualcosa d’impreciso. In realtà, la poesia è un tipo di attività che interessa sopratutto, come accadeva nelle società aristocratiche, i suoi addetti ai lavori. Esiste un gruppo sociale minoritario, non più omogeneo da un punto di vista sociologico, anche se presenta probabilmente degli importanti aspetti comuni, e questo gruppo è costituito da scriventi versi, da gruppi di critici letterari, in genere legati al mondo accademico, e da un piccolo numero di lettori non scriventi e non interessati alla poesia per ragioni professionali. Nell’ambito della ricerca scientifica, questa situazione è del tutto ordinaria: la crescente specializzazione delle discipline scientifiche rende possibile dialoghi e confronti solo all’interno di cerchie ristrette di esperti, suscitando così la duplice esigenza dell’interdisciplinarità e della divulgazione.

Nei poeti che assumono consapevolmente questa condizione di minoranza, senza perseguire velleitarie soluzioni – i vari appelli a una “poesia onesta”, una poesia “più comunicativa”, ecc. –, emerge spesso l’immagine della resistenza, con le sue connotazioni etico-politiche. Il poeta sarebbe, secondo questa diffusa accezione, quel soggetto che resiste all’assedio. Le armate assedianti sono abbastanza riconoscibili: volgarità, banalità, profitto, demagogia. Meno chiaro, in questa narrazione, risulta il tesoro, l’ideale, i valori per cui si è trincerati, disposti al sacrificio e alla solitudine. Sembra, insomma, che la resistenza sia l’esito di una deliberazione soggettiva, una decisione dell’autore, che in quanto scrivente decide di non scendere a compromessi, di non frequentare certi luoghi, di non inseguire certi riconoscimenti, ecc. Bisognerebbe chiarire, invece, che se c’è un’autentica possibilità di resistenza alle diverse forze del presente, alla sua cultura permeata di valori capitalistici, questa riguarda le virtualità del testo poetico, e più generalmente letterario. Se un oggetto letterario, ossia culturale, resiste all’immediata ed esauriente decodifica, significa che è in grado di travalicare il muro dell’esistente, e di preparare significati possibili e divergenti rispetto a quelli attuali, che sembrano costituire i confini semantici del mondo. Questa possibilità di resistenza del testo letterario costituisce uno dei valori chiave per Fortini, un valore che egli contribuirà, anche grazie alla lettura di Adorno, a ribadire e a difendere negli anni, attribuendogli una rilevanza anche politica.

Partiamo allora da un passo di Adorno tratto dalla Teoria estetica (1970 e 1973). Scrive Adorno: “Come gli enigmi le opere d’arte condividono l’ambivalenza di determinato e indeterminato. Esse sono punti di domanda, non sono univoche neppure per sintesi. (…) tutte le opere d’arte sono scritture, non solo quelle che si presentano come tali, e precisamente scritture geroglifiche per cui è andato perduto il codice e al cui contenuto contribuisce non da ultimo il fatto che quest’ultimo manca.” Quanto a Fortini, egli ha parlato più volte del discorso poetico come discorso eminentemente intempestivo, che cozza insomma contro le attese dei lettori, ma anche mostra quanto quelle attese restringano la visuale sul mondo e la configurazione del soggetto che ad esso si protende. Ritornando all’immagine “eroica” del poeta resistente, andrebbe subito detto che nessuno di noi, scrittori di versi, può esibire un qualche tesoro morale, un qualche atteggiamento esemplare, di cui sarebbe proprietario o portatore. Alle nostre spalle vi è la stessa povertà di chi ci sta di fronte, gli assedianti. Se tesoro da salvare esiste, esso sarà sprofondato nella nostra scrittura, e potrà valere, allora, per un tempo diverso e per dei soggetti diversi. Scrive Fortini: “La poesia, come i frammenti di ferro meteoritico che pur sempre ferro sono, e stanno sulla terra ma “significano” una diversa origine, si manifesta come frazioni di ‘tempo orientato’” (Verifica dei poteri, 1965). Questo aspetto della poesia è ciò che la distingue dal semplice passatempo, un hobby come un altro, per renderla piuttosto un trasformatore di tempo.

Un testo-enigma, di cui si sia perso il codice, costituisce una sfida al sentimento di realtà del tempo presente, sentimento che è rinvigorito dalla ripetizione e dal funzionamento dei suoi codici culturali, capaci ad ogni istante di aprirci le porte del mondo. Il passatempo è una strategia più o meno efficace di annientamento del tempo, affinché sia reso trasparente e passi senza attrito. Il trasformatore di tempo opera in qualche modo all’inverso, rende il tempo percepibile, e permette di far scivolare in esso uno iato, un intervallo, capace di azzardare una qualche articolazione. Il meteorite poetico costringe a staccarsi dal proprio presente, lo relativizza, lo inscrive in una dinamica più ampia, che comporta tanto ramificazioni future imprevedibili quanto ritorni altrettanto imprevedibili.
In un testo del 1984, Per un’ecologia della letteratura, Fortini ritorna su questo tema, focalizzandosi stavolta sulla questione dei destinatari.

“Il destinatario che si presume possegga la competenza necessaria alla relazione con il testo sempre si scinde però in un destinatario reale e in uno virtuale. Se il primo può (potrebbe) venire rilevato dall’indagine storico-sociologica, il secondo è iscritto nel testo, non è selezionato ma chiamato ad esistere secondo una sorta di codice genetico inesauribile e incluso, per così dire, nella ‘confezione’. Esso oltrepassa sempre e infinitamente i destinatari reali e rubricabili mentre, in potenza, altri ne costituisce, futuri ma anche passati che ormai, inclusi nel testo come scarabei nell’ambra o querce nella ghianda, con il testo collaborano.”

Abbiamo già qui un’indicazione importante, per comprendere l’attività poetica come una pratica di minoranza. In questa pratica si manifesta una specifica facoltà umana, che riguarda la possibilità di costruire immagini di mondo attraverso il linguaggio, immagini che siano in grado di produrre significati nel corso del tempo e attraverso contesti imprevedibili. Sono proprio questi significati, quindi, che sfuggono ai limiti dell’ideologia o dell’orizzonte culturale del tempo presente. Non è questa una peculiarità esclusiva della pratica poetica, ma lo è senz’altro anche di questa pratica. Sappiamo come l’industria culturale capitalistica sia, in tutti gli ambiti, interessata a ciò che si pone come messaggio perfettamente appropriato al maggior numero di destinatari possibili, per poter essere all’istante e ovunque consumato. Una pratica come quella poetica, quindi, non solo è, per l’industria culturale, irrilevante, ma è anche sospetta, perché propone, seppure per pochi, una visuale in controtendenza.

Le riflessioni di Fortini sul testo poetico e le sue potenzialità semantiche “a scoppio ritardato” ci permettono di coglierne anche la portata antropologica. La pratica della scrittura poetica implica anche una pratica della lettura. E in ognuno di questi momenti, scrittura e lettura, oltre al rapporto con il linguaggio è in gioco la nostra capacità di rivelare il mondo attraverso il linguaggio. Cornelius Castoriadis, filosofo francofono di origine greca, avrebbe parlato, per la soggettività specifica coinvolta nel processo di scrittura-lettura del testo poetico, di tipo antropologico. In altri termini, la pratica di scrittura-lettura del testo poetico, e più in generale di tutti i testi letterari esigenti, implica la costituzione e la trasmissione di un’insieme di norme, di criteri, di tecniche, che determinano una certa maniera di pensare, esperire, immaginare propriamente umana. Poco importa allora che, in un dato momento storico, a questo tipo antropologico corrisponda un numero limitato di esperienze individuali. Ben più decisivo è il fatto che, sull’asse diacronico, esso permetta la trasmissione alla catena delle generazioni a venire, pur nella costante evoluzione di criteri e norme, di un’insostituibile forma di esplorazione e figurazione del mondo.

°
Questo articolo si può considerare come un tentativo di spiegare una differenza tra poesia come passatempo e poesia come trasformatrice di tempo, che evocai in modo apodittico in questo post: I libri faranno una brutta fine.

[Fortini e la poesia come pratica di minoranza è apparso su L’indice, n° 2, febbraio 2015]

Print Friendly, PDF & Email

articoli correlati

Rossi-Landi: programmazione sociale e poesia

di Andrea Inglese
Ciò che oggi cerchiamo di definire come il campo della poesia “di ricerca”, è un tipo di lavoro linguistico, interno al programma moderno della poesia, ma che opera simultaneamente su almeno due fronti: quello degli automatismi linguistici del discorso ordinario e quello degli automatismi linguistici insiti nella tradizione del genere letterario a cui fa riferimento.

“La zona d’interesse.” Un paio di cose che ho visto.

di Daniela Mazzoli
La prima cosa che ho visto è stato un mucchietto di persone che usciva dalla sala con gli occhi sbarrati e le teste infastidite dal rumore che si sentiva forte anche da fuori. Come se fossero state costrette a uscire per via del frastuono assordante.

Respirare e basta

di Marielle Macé
Questo libro viene da lontano, da un lungo passato nella respirazione. Viene dai paesaggi avvelenati della mia nascita, da una familiarità con patologie respiratorie che da molto tempo colpiscono certe professioni, certi paesi, certe classi sociali...

Si levano i morti

di Massimo Parizzi
Ma, oltre a contadini, fra i protagonisti di questo romanzo si trovano ragazzini che vanno “a garzone”, scolari e scolare, studenti e studentesse, boscaioli portati via per renitenza alla leva da uomini “con il moschetto”, donne in rivolta contro i “birri”. E, in diversi momenti, a prendere la parola è l’autore stesso: a volte autobiograficamente (...); altre per ragionare di verità e libertà (...).

Da “Tok”

  di Gabriele Belletti . tok tok tok tok tok ...

“Il ritorno di Hartz” di Osvaldo Lamborghini

di Osvaldo Lamborghini
A cura di Massimo Rizzante. "Bussano alla porta, spero / Sia il medico il visitatore inatteso. / L’ospedale come il fiore allettante dell’avvenire. (...)"
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia e storia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ora insegna in scuole d’architettura a Parigi e Versailles. Poesia Prove d’inconsistenza, in VI Quaderno italiano, Marcos y Marcos, 1998. Inventari, Zona 2001; finalista Premio Delfini 2001. La distrazione, Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009. Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, Italic Pequod, 2013. La grande anitra, Oèdipus, 2013. Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016, collana Autoriale, Dot.Com Press, 2017. Il rumore è il messaggio, Diaforia, 2023. Prose Prati, in Prosa in prosa, volume collettivo, Le Lettere, 2009; Tic edizioni, 2020. Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001, Camera Verde, 2011. Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, 2011 (Premio Ciampi, 2011). I miei pezzi, in Ex.it Materiali fuori contesto, volume collettivo, La Colornese – Tielleci, 2013. Ollivud, Prufrock spa, 2018. Stralunati, Italo Svevo, 2022. Romanzi Parigi è un desiderio, Ponte Alle Grazie, 2016; finalista Premio Napoli 2017, Premio Bridge 2017. La vita adulta, Ponte Alle Grazie, 2021. Saggistica L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo, Dipartimento di Linguistica e Letterature comparate, Università di Cassino, 2003. La confusione è ancella della menzogna, edizione digitale, Quintadicopertina, 2012. La civiltà idiota. Saggi militanti, Valigie Rosse, 2018. Con Paolo Giovannetti ha curato il volume collettivo Teoria & poesia, Biblion, 2018. Traduzioni Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008, Metauro, 2009. È stato redattore delle riviste “Manocometa”, “Allegoria”, del sito GAMMM, della rivista e del sito “Alfabeta2”. È uno dei membri fondatori del blog Nazione Indiana e il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: