Chi chiude porti e frontiere e scatena la guerra tra poveri e contro i poveri è responsabile di crimini contro l’umanità.
sono d’accordo
Concordo anch’io pienamente.
Einaudi volle che la nostra Costituzione, appena fu firmata da tutti “questi”, fosse esposta in ogni comune d’Italia perché i cittadini potessero apprezzarne coscientemente tutta la potenza, e anche la Bellezza. Dovrebbe essere non obbligatorio, ma spontaneo, per gli insegnanti, leggerla e farla comprendere ai giovani.
La Costituzione non va cambiata, funziona; vanno cambiati quelli che non sono in grado di farla funzionare promulgando leggi che contrastano con i suoi principi. Il decreto “sicurezza” (di chi?) è una di queste leggi contrarie ai principi fondanti della Repubblica.
di Redazione
Abbiamo deciso di raccogliere in un EBOOK i 12 racconti selzionati del concorso STAFFETTA PARTIGIANA , per celebrare l'avvenimento e per rendere più fruibili tutti i materiali. Del concorso e dei suoi risultati parleremo il 14 giugno durate la Festa di Nazione Indiana 2025
di Redazione I referendum sono uno strumento di democrazia diretta, che non comporta nessuna delega a nessuna forza politica, ma sono allo stesso modo uno strumento efficace per riprendersi i propri diritti di partecipazione e far sentire la propria voce.
di Claudia De Angelis
Da bambina Lucia viveva in città, è andata a scuola e ricorda. La maestra diceva che nelle grotte vivono: orsi, ragni, spurtiglioni, grilli e vermi pelosi, talvolta i lupi ci riposano le ossa
di Linda Farata
Provai gioia il giorno in cui babbo venne a dirci che saremmo potute andare a prendere Elvio con lui. Non seppi cogliere la gravità, l’eccezionalità di quel permesso
Chi chiude porti e frontiere e scatena la guerra tra poveri e contro i poveri è responsabile di crimini contro l’umanità.
sono d’accordo
Concordo anch’io pienamente.
Einaudi volle che la nostra Costituzione, appena fu firmata da tutti “questi”, fosse esposta in ogni comune d’Italia perché i cittadini potessero apprezzarne coscientemente tutta la potenza, e anche la Bellezza. Dovrebbe essere non obbligatorio, ma spontaneo, per gli insegnanti, leggerla e farla comprendere ai giovani.
La Costituzione non va cambiata, funziona; vanno cambiati quelli che non sono in grado di farla funzionare promulgando leggi che contrastano con i suoi principi. Il decreto “sicurezza” (di chi?) è una di queste leggi contrarie ai principi fondanti della Repubblica.