di Giovanni Maderna
Due scrittori, due grandi scrittori in bilico, sempre sul punto di essere travolti da sé stessi, dall’idealismo o dal nichilismo, e anche da tante altre cose, e...
di Giovanni Maderna
Nelle sale c'è in questi giorni un bel film-documentario. Lo segnalo così, giusto perché un film guardabile è diventato nel circuito di prima visione una rarità, uno...
di Giovanni Maderna
Ho notato che anche qui su Nazione Indiana non si è immuni dalla fascinazione per quel grande e sovraesposto personaggio pubblico conosciuto ormai da oltre due decenni...
Mercoledì inizia la retrospettiva di filmmaker, quest'anno dedicata a Rithy Panh, l'autore di S21, uno dei più scovolgenti film degli ultimi anni.
Di seguito il programma. Panh venerdi pomeriggio terrà...
Festival Internazionale FILMMAKER Doc 9
Milano 17 - 23 novembre 2004
Spazio Oberdan - Viale Vittorio Veneto 2
Ingresso libero
Mercoledì 17 novembre
Ore 18.30 FUORI FORMATO
Frutti di carne e spirito - Dalì...
di Giovanni Maderna
Ho seguito, come tutti, la vicenda delle volontarie rapite e poi rilasciate in Iraq.
Ho alcune perplessità, per la verità un po' angoscianti, che vorrei condividere con questa...
Venerdì alle 17 al Teatro Strelher e alle 22,30 al fossato del Castello Sforzesco sarà proiettato il documentario di Daniele Incalcaterra (Francia, 1995) "Repubblica nostra". E' un'occasione più unica...
andate a vedere "Le temps du loup" di Haneke. Il film sembra a un certo punto quasi mediocre, ingenuo. Invece ancora una volta l'esclusione dal concorso ufficiale di Cannes...
pensieri di oggi. giovanni maderna
Liberarsi. Essere sé stessi. Come aprirsi la pancia per mettere le proprie budella in contatto con quelle degli altri. (ci penso spesso, è evidentemente che...