teatro

teatro

Jukebox: Roger Waters

di Elvio Carrieri
Buonasera Francesco, scusa l’ora. Preso dal motus animi continuus ciceroniano ho scritto il pezzo tutto d’un fiato, e tutto d’un fiato volevo mandartelo. Spero davvero vi possa interessare. Allego qualche foto che sono riuscito a scattare. A presto e buona serata!

Limina moralia: Méli Mélo

di Francesco Forlani
Com’è possibile che tra il XIX e il XX secolo, mentre in tutta Europa nascevano i grandi classici, in Italia esce solo un romanzo considerato degno di nota, "I promessi sposi" di Manzoni? Si parte da questa affascinante anomalia per ricostruire il complesso rapporto tra letteratura e musica, delineando i contorni d'una invenzione made in Italy: il melodramma.

Diario di Saragozza: forever Jung

di Francesco Forlani
In queste nuove pagine, un valzer in tre tempi, si racconta di una magnifica impresa nata nel cuore della periferia della città grazie a due compagnie “Teatro del Temple” e “Teatro Che y Moche” che nel 2012 inventarono un progetto ambizioso e sociale, Il Teatro de Las Esquinas di Saragozza. E di Don Carlos liberador de las mariposas

Coup de théâtre: Antonio Piccolo

di Giuseppe Cerrone
I pensieri qui raccolti sono l’effetto delle discussioni avute con Antonio Piccolo, autore del Sogno di Morfeo, attraverso gli anni. Cominciò a Napoli, a via Fico al Purgatorio, quando l’opera era in gestazione, e continuò in ogni dove il confronto, persino nelle minuscole camere d’albergo dei piccoli borghi dell’Italia appenninica...

Totò Modo

Scherza con i fanti e, soprattutto, con i Santi…   di Gigi Spina   Avevo conosciuto Paolo Isotta al convegno napoletano Diagonale Totò, nel giugno 2017 (Atti non...

Tra ironia e disincanto: Mio zio Napoleone svela vizi e virtù degli iraniani

  di Giuseppe Acconcia In Mio zio Napoleone (Francesco Brioschi Editore, 2020, 20 euro, p. 585, traduzione e postfazione di Anna Vanzan), l’autore, Iraj Pezeshkzad svela...
Print Friendly, PDF & Email