di Bianca Battilocchi «Scarta il pacco, veloce ... Spatolaaaaaaaaa!»
2020 – L’anno della contaminazione globale da Covid19 ha visto apparire un volume atteso da molti e che ha a che fare da vicino con il contagio, anche se un contagio di natura diversa da quello che stiamo vivendo oggi nostro malgrado.
«A trent’anni dalla scomparsa di Adriano Spatola tante conquiste sono state ormai acquisite e ben digerite dai media. La scrittura verbo-visuale non fa più...
I sogni di tutte le cose
Intervista a Ezio Gribaudo
di
Ivan Fassio
È riuscito a intrappolare l'immagine di ogni cosa nell'inconcepibile distanza propria di ogni reperto archeologico....
transizioni arte__poesia
Milano - martedì 8 maggio 2012 - ore 11
Accademia di Brera, sala napoleonica
Eugenio Gazzola presenta:
FABBRICA DI POESIA
ADRIANO SPATOLA GUARDA UN TESTO
Ingresso libero
Il...
di Adriano Spatola
traduzione di Paul Vangelisti
1
Scrivere una poesia d'amore
è già una poesia d'amore
ma invertebrata ma viva
gettata nell'acqua bollente
asciugamani un po' malmenati
saponetta a forma di...
(Di Adriano Spatola, uno dei più audaci e irriverenti poeti italiani del secondo Novecento, esiste oggi un'edizione completa della sua opera poetica. Ma non...
L’iniziativa editoriale Poesia Italiana E-book intende ristampare in formato pdf alcuni libri di poesia e narrativa che rischierebbero l'oblio, in mancanza di efficace supporto....