Il Premio Nazionale Elio Pagliarani ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione linguistica.… Leggi il resto »
Tag: Alessandro Baldacci
carte
Mesa
by
•di Alessandro Baldacci
“a me che può servire questo vivere? / a dire a dire a dire / a dire che non serve questo dire / se non per dire che diremo ancora”: si può partire da questi versi per ricordare la figura di Giuliano Mesa, morto a Pozzuoli il 15 agosto scorso al termine di due anni di malattia.… Leggi il resto »
carte
Marco Ceriani: Memoriré
by
•di Alessandro Baldacci
Circa dieci anni fa Giovanni Raboni introduceva l’anomalia di Marco Ceriani parlandone come di un «Poeta agonico, nel senso strettamente originario del termine, come pochissimi altri in questi anni e su queste scene». Oggi, di fronte al nuovo libro pubblicato da Ceriani (Memoriré, Lavieri, p.… Leggi il resto »
carte
Controparole
by
•[Le pagine che seguono costituiscono l’apertura del saggio Controparole, Atelier, 2010. Chi voglia acquistare il libro può scrivere a: ladolfi_at_alice.it]
di Alessandro Baldacci
Speranza e frammenti
È ancora possibile cercare un’esperienza di verità nella scrittura? Continua a interrogare il presente, ad alimentare le potenzialità del futuro, la “domanda totale” dell’arte?… Leggi il resto »
inediti
Cosa resta? Giuliano Mesa: 35 anni di poesia + qualcosa …
by
•di Davide Racca
endlich,
heftig,
längst.
P. Celan
È uscito di recente, nella collana Metra, il libro POESIE 1973-2008 di Giuliano Mesa (edizione LA CAMERA VERDE, Roma 2010, testo introduttivo di Alessandro Baldacci). In questo bellissimo manufatto (curato da Giovanni Andrea Semerano) sono raccolte Schedario, Poesie per un romanzo d’avventura, I loro scritti, Da recitare nei giorni di festa, Quattro quaderni, chissà, Tiresia, e nun (opera in corso, con alcune sezioni scritte dal 2002 al 2008).… Leggi il resto »
mosse
Ulrike Draesner, Roma
by
•mosse, vasicomunicanti
Tiresia – Studio e registrazione di un’opera
by
•Mercoledì 11 novembre ore 19:30
Dopo piccolo buffet e brindisi per il compleanno dei 10 anni della Camera Verde
proiezione del film
Tiresia – Studio e registrazione di un’opera
di Giovanni Andrea Semerano
con Giuliano Mesa
e
M. Giovenale, B. Torregiani, F.… Leggi il resto »