un microracconto di Diego De Silva
Lui le disse sottovoce che l’amava.
Poi attese, con angoscia, la risposta.
Lei, commossa: “Ti amo anch’io”.
Un anno dopo, lui, e la migliore amica di lei,
scopavano.… Leggi il resto »
un microracconto di Diego De Silva
Lui le disse sottovoce che l’amava.
Poi attese, con angoscia, la risposta.
Lei, commossa: “Ti amo anch’io”.
Un anno dopo, lui, e la migliore amica di lei,
scopavano.… Leggi il resto »
di Diego De Silva
Qualche giorno fa ho chiamato un cinema della mia città dove in questi giorni danno La passione di Cristo. Mi ha risposto una garbata signorina. Le ho chiesto se il film era vietato.
“No” – ha detto esitando – “Ma quanti anni ha il bambino?”.… Leggi il resto »
di Diego de Silva
Il presentatore arrivò che stavano ancora montando il palcoscenico. Nella piazza deserta, il vento aveva rovesciato un cassonetto della spazzatura. I rifiuti più pesanti rotolavano. Il presentatore veniva a piedi dalla stazione con il trolley, offeso per non aver trovato nessuno dell’organizzazione ad aspettarlo.… Leggi il resto »
di Diego De Silva
Caro Ministro Bossi,
in classe di mia figlia c’è una bimba color nocciolina tostata, Cristina. È dolce, affettuosa, e molto bella. Ci sono altri bambini dolci, affettuosi e molto belli in classe di mia figlia, ma Cristina la noto di più perché spicca, in mezzo a tutto quel bianco.… Leggi il resto »
di Helena Janeczek
La testimonianza che mi ha mandato Diego de Silva – pezzo pubblicato sul “Mattino”, ma Diego ci teneva che avesse vita più lunga e meno ufficiale – mi ha acuito una sensazione che avevo da giorni.… Leggi il resto »
di Diego de Silva
Nel dare la notizia della morte di Giuseppe Pontiggia, un nostro telegiornale, dedicandogli un breve servizio, ha informato il pubblico che uno dei più apprezzati libri dello scrittore venuto improvvisamente a mancare s’intitolerebbe “Vite di uomini illustri”.… Leggi il resto »
Diego de Silva intervista Piergiorgio Odifreddi
Piergiorgio Odifreddi è uno strano tipo di intellettuale. Insegna Logica matematica nelle università di Torino e Cornell. È un saggista molto apprezzato nel suo campo, tant’è che i suoi libri hanno ottenuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale.… Leggi il resto »