risultati della ricerca

esilio

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

BATTISTI, LE VITTIME, LO STATO

(riproponiamo questo pezzo su Cesare Battisti pubblicato il 10.01.2011, con il dibattito che ne è seguito nei commenti; certo andrebbero analizzati ora il retroterra...

Buongiorno mezzanotte. Sull’ultimo libro di Lisa Ginzburg

di Ornella Tajani È difficile descrivere una voce, circoscriverne il raggio e le modalità d’azione. Leggendo gli scritti di Lisa Ginzburg – che si tratti...

Bentornato a casa, Fred Stein

di Helena Janeczek Einstein aveva voluto fargli un favore. Capiva quanto valesse il proprio volto per il portfolio di un giovane connazionale, però odiava...

“Lamento per Belgrado” di Miloš Crnjanski

Dalla prefazione di Massimo Rizzante, Unire mondi lontani a Miloš Crnjanski, Lamento per Belgrado, a cura di M. Rizzante con uno scritto di Božidar...

Cosa c’è di europeo nella letteratura europea?

di Dubravka Ugrešić La letteratura europea e l’Eurovision Song Contest La nozione di letteratura europea, così come viene intesa dai politici dell’Unione, da coloro che finanziano...

In quella terra quasi di nessuno. Omaggio a G. A. Borgese

di Massimo Rizzante E Borgese resta in quella terra quasi di nessuno. Leonardo Sciascia Quasi tutto è iniziato quando il 22 aprile del 2000 ho letto una...
Print Friendly, PDF & Email