risultati della ricerca

gadda

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Lingua, politica e la terza ondata dell’avanguardia: un’introduzione alla poesia di Mariano Bàino

di Gianluca Rizzo Quanto segue è un estratto dall’introduzione a Yellow Fax and Other Poems di Mariano Bàino (Agincourt Press: New York, 2019; introduzione e...

Nelle terre esterne. Geografie, paesaggi, scritture

di Matteo Meschiari «...i testi letterari, per quanto siano le cristallizzazioni di un io in un’epoca data, restano in ogni caso degli etnotesti, dei documenti...

¡Que viva la traducción! – La letteratura italiana in Argentina

(Dopo le prime puntate in Spagna - qui e qui - ecco una nuova intervista per capire che ruolo giochi la nostra letteratura fuori...

¡Que viva la traducción! – La letteratura italiana in Spagna

(Una cosa di cui si sa poco o nulla è che ruolo giochi la letteratura italiana all'estero e quanto venga tradotta e quindi conosciuta....

Su “Dal rumore bianco” di Mariano Bàino

di Andrea Inglese Dal rumore bianco è la terza prova narrativa di Mariano Bàino, poeta della sperimentazione linguistica incessante, esordiente nella collana Tam Tam di...

L’autobiografia di un’idea di Tommaso Pincio

di Giuseppe Zucco Ci mette nulla a sparigliare le carte, Tommaso Pincio. Ci mette giusto sei righe per alzare la classica cortina fumogena di una parolina...

TRADURRE ?

di Franco Buffoni "Io mi domando", si chiede Céline nella lettera a M. Hindus del 15 maggio 1947, "in che cosa mi paragonino a Henry...

EREDITA’ CULTURALI

di FRANCO BUFFONI Non è poco chiedere di poter crescere senza sentirsi dei mostri. Che è ciò che è sempre accaduto agli omosessuali semplicemente perché...

E. E. CUMMINGS – II. THE BOYS I MEAN

di Franco Buffoni Nel 1927 E. E. Cummings mette in scena un particolare dramma poetico in prosa, Him, che riflette - trasfigurandole - le sue...
Print Friendly, PDF & Email