risultati della ricerca

Movimento

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Della liquefazione del “tu”

di Mariasole Ariot "Un senso di decadenza ci deprime, se opponiamo allo scatenamento senza misura, all'assenza di paura, il calcolo." G. Bataille Esiste una zona vuota, in perdita,...

Da “Settesette. Una rivoluzione. La vita”

di Pino Tripodi Dal capitolo Freak Army. La violenza sulle cose contro la violenza delle cose Non sono i soggetti che impazziscono. È la realtà che...

NoTAV e lo spazio comunicativo delle istituzioni

Valsusa: dove e perché rompere la costruzione della mitologia negativa dei duri e delle frange estreme da senzasoste.it La resistenza è sempre possibile. Ma dobbiamo impegnarci...

Le due Sicilie

di Helena Janeczek Quel che monta letteralmente dalla Sicilia, fa impressione e lo faceva già laggiù. L’isola messa in ginocchio, la gente che si comporta...

Hessel non abita in Italia

 Hessel non abita in Italia La crisi permanente della forma movimento basata sul primato dell’opinione pubblica Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo...

Roma, 15 ottobre. La violenza o le pratiche?

di Marco Rovelli Eravamo tanti. La narrazione comincia da qui. Di questo dobbiamo far memoria. Eravamo tanti, un fiume in piena . E dobbiamo andare...

Dieci cose da ricordare quando si scende in piazza

      di Giovanna Cosenza       Da alcuni mesi le immagini delle piazze nordafricane rimbalzano sui media: tumulti, incendi, devastazione, morti e feriti; ma anche, nel caso egiziano:...
Print Friendly, PDF & Email