risultati della ricerca

Nathalie Quintane

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

“Il modo in cui noi morti ci scriviamo”. Su Jack Spicer

di Andrea Raos Non doveva essere male fare il poeta a San Francisco tra la fine degli anni 50 e i primi 60. A farmelo pensare...

Carlo ​Bordini al ​Teatroinscatola, ​per Nat​halie Quintane || blitzvorlesungen / gammm

|| 2006—2016 || BLITZVORLESUNGEN PER I PRIMI DIECI (e i prossimi cento) ANNI DI GAMMM BLITZVORLESUNGEN = letture lampo _ in un numero imprecisato di date SESTA DATA...

Gli incontri-laboratorio di EX.IT e il primo titolo di una nuova collana di poesia

EX . IT  _  materiali fuori contesto Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” Albinea* (Reggio Emilia), 12–14 aprile 2013 scrittura, video e musica reading, proiezioni audiovideo performance sonore in tre giornate di incontri ideati e...

6 nuovi arcipelaghi

Roma, giovedì 7 marzo, ore 17:00 presso la Sala Capizucchi del Centro di Studi italo-francesi (piazza Campitelli 3) presentazione dei 6 nuovi titoli della collana ChapBook (Ed....

Poesia in prosa e arti poetiche. Una ricognizione in terra di Francia (2)

di Andrea Inglese 4. L'esplorazione dell'ovvio Siamo davvero all'opposto dell'attitudine del “prosatore lirico”. Quest'ultimo si dirige verso la prosa con l'intento d'iniettare in essa quel surplus...

Passi nella poesia francese contemporanea. Resoconto di un attraversamento (2)

di Andrea Inglese 4. Ponge, Beckett e la questione dei generi Ho citato in precedenza una serie di autori francesi che alcuni poeti giovani stanno traducendo...

Da “Formatura”

di Nathalie Quintane traduzione di Andrea Inglese Un mattino, mentre suo marito appena sveglio aveva posato il piede sul parquet e sembrava osservare il suo...

Les monstres et les couillons – 2

di Nathalie Quintane Le lecteur aura compris que ce qui se joue derrière la parabole des Monstres et des Couillons, c’est une opposition tranchée (et...

Les monstres et les couillons – 1

di Nathalie Quintane Une rumeur tenace, puisque rumeur, laisse entendre qu’il n’y aurait plus depuis longtemps en France de tendances poétiques nettement marquées, que toute...
Print Friendly, PDF & Email