Il recente intervento del segretario di Stato Hillary Clinton sulla libertà di internet è un segno del forte interesse del Dipartimento di Stato Usa verso l’utilizzo di internet per promuovere riforme politiche in società chiuse ed autoritarie. E’ naturale che il Dipartimento di Stato guardi ai progetti di sistemi per eludere la censura su internet.… Leggi il resto »
Tag: Tor
mosse, Tecnologie, vasicomunicanti
Cerco volontari per revisione di traduzioni Tor
by
•Sono il traduttore italiano del progetto Tor, software per l’anonimato in rete, e cerco delle persone che mi aiutino nel lavoro di revisione della versione italiana del sito web torproject.org.
Ho bisogno del lavoro prezioso di una (o più) persona volontaria che riveda la traduzione e mi segnali:
refusi, errori di ortografia e di impaginazione – è la cosa più apprezzata e di semplice esecuzione, grazie!… Leggi il resto »carte, Tecnologie, vasicomunicanti
Scrivere un blog anonimo con WordPress e Tor
by
•La libertà di espressione passa anche dalla possibilità di comunicare proteggendo la propria identità, se necessario. Pubblico perciò qui una guida tecnica scritta da Ethan Zuckerman per Global Voices, di cui ho presentato le tecniche durante il convegno e-privacy 2009 a Firenze.… Leggi il resto »
Tecnologie, vasicomunicanti
Come rendersi invisibili in rete? Una puntata su Current tv
by
•Sono stato intervistato da Ilaria Nicosia e Giacomo Canelli per il programma tv Geek Files dedicato alla privacy ed alla sorveglianza su Internet. La puntata è andata in onda giovedì 23 e viene ripetuta nel ciclo di riprogrammazione su Current, canale Sky 130.… Leggi il resto »
Tecnologie, vasicomunicanti
L’anonimato, gli alcolisti e la rete Tor
by
•Come dice il nome stesso, gli incontri degli Alcolisti Anonimi sono anonimi. Non occorre firmare nulla, né mostrare un documento d’identità, e nemmeno rivelare il proprio vero nome. Ma gli incontri non sono privati. Chiunque può parteciparvi. E chiunque è libero di riconoscervi: dal viso, dalla voce, dalle storie che raccontate.… Leggi il resto »
Territorio, vasicomunicanti
Tor: lezioni di server 5
by
•di Marco Calamari
L’installazione del router Tor è ora a portata di mano, con pochi piccoli passi: Marco Calamari con la nuova lezione spiega come attivare il sospirato strumento di tutela e difesa della privacy. Ecco cosa fare… Leggi il resto »
Tecnologie, vasicomunicanti
Tor: lezione di teoria 4
by
•di Marco Calamari
Un excursus sulle tecnologie di anonimizzazione. Dopo aver compreso cosa è Tor e come si usa, e con quali tutele e cautele, ora è il momento di vedere come contribuire al suo funzionamento… Leggi il resto »
Tecnologie, vasicomunicanti
Tor: lezioni di guida – 3
by
•di Marco Calamari
La difesa dell’anonimato in rete e l’autotutela sono alla portata di tutti: terzo step nell’utilizzo di Tor, alla conquista di Privoxy. Pochi clic per un nuovo mondo
Fino ad ora abbiamo considerato l’uso di Tor come applicazione isolata, e descritto e risolto alcuni problemi elementari che possono compromettere il livello di privacy ed anonimato raggiungibile con il suo uso.… Leggi il resto »
Tecnologie, vasicomunicanti
Tor: lezione di teoria 2
by
•Proseguono gli approfondimenti su Tor e le tecnologie di anonimizzazione, dalla teoria alla pratica. A parlarne è un esperto d’eccezione: Marco Calamari. Siamo al secondo round
Roma – Qualche settimana fa la prima lezione di guida di Tor è stata accolta con interesse dai miei 23 lettori; il diluvio di fatti importanti accaduti in questi giorni pero’ aveva richiesto che Cassandra Crossing si occupasse di altri temi.… Leggi il resto »
Tecnologie, vasicomunicanti
Tor: lezioni di guida 1
by
•di Marco Calamari
Dato che si chiacchiera tanto ma ci smanettano in pochi ecco una guida al miglior uso di Tor, piccoli accorgimenti per partire in scioltezza e chiudere le palpebre dei mille occhi che guardano ciò che non devono
Nella Rete di oggi, dove la privacy è quotidianamente massacrata, Tor è senz’altro l’applicazione per l’anonimato che può alleviare il problema nella misura maggiore e per il maggior numero di utenti.… Leggi il resto »