Camera con vista sul male

Print Friendly, PDF & Email

9 Commenti

  1. L’ostia in divina il corpo sconsacrato.
    Corpo murato e dilavato.

    Anima feroce,
    facce contadine urbanizzate.

    Cantico vergine, mea culpa:
    funi, cric e coltelli/la malagrana.

    Lacrime ingravidano lo tzunami,
    svella radici l’uomo di dio.

    Occhi di luna suggono rugiada,
    a otturare le ferite mortali.

    Il sole penserà a occultare
    l’oscura rovina;

    e, la trama, benedirà
    i radiosi idilli,

    degli innamorati amori,
    i sospiri affranti.

  2. Era il vento, la pioggia, la stagione.

    Il ciclo naturale. Il fiume ha strappato

    la terra, l’acqua ha creato il demone

    delle ombre, è sempre lo specchio

    rovinato del mare. Il tormento.

    La bellezza delle case è di tragedia

    i colori non si guardano

    il viaggiatore amava l’estate

    l’altezza della roccia

    la vista di una barca

    la solitudine

    un punto

    ha immaginato cadere

    da una roccia verso il mare

    finisce il pensiero

    era un poeta, un pescatore,

    una ragazza tuberculosa,

    si pensava alla tragedia

    in un romanzo

    Ora è nella citta,

    la notizia cade : una catastrofe nelle cinque terre

    il mare sembra un oblio

    i paesi colorati sfilano

    ma non riconosce le case,

    la lingua,

    la terra, non è la sua,

    era solo un tempo di vacanza

    il tempo del dolore

    è solo gli occhi dell’anziana

    verso la sua terra

    quando il fratello era di ritorno della pesca.

    Agli abitanti delle cinque terre.

    Non ho ancora vistato le cinque terre, ma ho sempre

    sulla tavola, quando lavoro, la cartolina di Camogli,

    un ricordo.

  3. Effeffe strepitoso come sempre…ricordo Monterosso come uno dei luoghi più incantevoli che abbia mai visto. Ma mi chiedo, ricordando Libereso Guglielmi, il giardiniere di Calvino, queste alluvioni sono frequenti, si sono mai verificate in passato? e se sì, come mai non hanno avuto esiti (o li hanno avuti) così disastrosi?

  4. Anzi credo proprio che il grande Guglielmi potrebbe spiegarmi come mai…Chissà se mi risponde, grande informazione del web mobilitati!

  5. diomio, certo, Monterosso, Vernazza, un dramma che molti condividono perchè tutti conoscono quei posti. ma Borghetto Vara (5 morti), Rocchetta Vara, le frazioni sparse che non sono raggiungibili più nemmeno a piedi, completamente isolate perchè sono franate del tutto le strade, senz’acqua (che paradosso), senza luce nè gas, quei posti lì, appena dietro il mare, chi se li fila?

  6. cara caterina sono d’accordo con te. nel principio e nei fatti. e sul fatto che sui giornali possano essere lette le notizie, si possa cogliere la vastità di un dramma. e che senza estetizzare nulla nè concentrarsi su questo piuttosto che su quello, qui su NI abbia riportato quanto io e la mia camera abbiamo visto sul tragitto che da Spezia porta a Genova. Tu sei ligure come lo sono anch’io e sicuramente lo sono stato in quei giorni e nei giorni a venire. E sarebbe cosa buona e giusta che si sentissero come sta accadendo e che si continuino a sentire liguri tutti quanti effeffe

  7. (Commuove) e fa rabbia.
    Accumulata dalla rabbia natale dell’anno scorso, quando l’acqua si è presa Vicenza. Ma non è all’acqua che va la rabbia, è all’uomo.

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Overbooking: Maurice Maeterlinck

di Marco Vitale
Uscito per la prima volta nel 1907 L’intelligence des fleurs (ora in italiano nella bella edizione a cura di Giuseppe Grattacaso, Elliot, 2022) costituisce una significativa tappa che il poeta belga, tra i maggiori della grande stagione simbolista, dedica all’investigazione del mondo naturale.

Ciao Franck, compagno di viaggio

di Francesco Forlani
Lorsque Franck Lassalle parle de sa musique, tout le monde se tait pour écouter les résonances de son discours, qui commence avec les jours où sa vocation est née, quand, par hasard, il s'est lié d'amitié avec son voisin luthier.

Les nouveaux réalistes: Fabrizio Pelli

Soul Kitchen di Fabrizio Pelli Quando il medico gli prescrisse per la prima volta l’acido valproico, F., paziente bipolare, non aveva programmato...

Jukebox: Roger Waters

di Elvio Carrieri
Buonasera Francesco, scusa l’ora. Preso dal motus animi continuus ciceroniano ho scritto il pezzo tutto d’un fiato, e tutto d’un fiato volevo mandartelo. Spero davvero vi possa interessare. Allego qualche foto che sono riuscito a scattare. A presto e buona serata!

Post in translation: Gerard Manley Hopkins

di Valérie T. Bravaccio
Claudia Azzola spiega che « Hopkins ha giocato con il lessico, non meno di Joyce, di Dylan Thomas. […] Ha spinto il lessico alle estreme conseguenze, in una condensazione verbale di allitterazioni, assonanze, spezzature, […]. » . Ed è stata attenta a riproporre in italiano l’urto dei suoni dandone un esempio in Winter with the Gulf stream / Inverno con la corrente del Golfo.

I poeti appartati: Paola Ivaldi

di Paola Ivaldi
Oplà E levati le scarpe, e salta sul mio letto, concedimi - suvvia - un piccolo pezzetto, quell’intima poesia che non so più cos’è , parendo condannata a far tutto da me.
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
Print Friendly, PDF & Email
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: