Oggi pomeriggio alle 18h30 al Circolo dei lettori di Torino, Via Giambattista Bogino 9, presentazione del libro di Etienne Klein En cherchant Majorana, le physicien absolu, éditions Les Equateurs / Flammarion. Insieme all’autore, ne discuteranno Piero Galeotti, professore di fisica sperimentale all’Università di Torino, e ricercatore in astrofisica, e Antonio Sparzani, fisico e autore di Relatività, quante storie – un percorso scientifico-letterario tra relativo e assoluto. L’incontro sarà moderato da Francesco Forlani.
Il lycée Jean Giono di Torino, in collaborazione con Il Circolo dei Lettori, l’Alliance française de Turin e l’associazione Indypendentemente, hanno il piacere d’invitarla all’incontro con Etienne Klein, directeur de recherches au CEA. Dirige il Laboratoire de recherche sur les sciences de la matière du CEA (LARSIM) e ha partecipato a importanti progetti presso il CERN. Membro de l’Académie des technologies, ha pubblicato : Discours sur l’origine de l’Univers (2010) ; Galilée et les Indiens (2007) ; Il était sept fois la révolution. Albert Einstein et les autres (2005) ; Petit Voyage dans le monde des quanta (2004) ; Les Tactiques de Chronos (2003). Molti suoi libri sono tradotti in Italiano.
Majorana o l’enigma assoluto…Peccato non essere a Torino per presenziare…Prima Galilei e la Santa Inquisizione, infine Majorana e il suo mistero…Che cosa ci avvolge?
non riesco a immaginare, neppure vagamente, come Francesco Forlani possa “moderare” qualcosa . . .ò
sono un uomo alla modera, io:-)
effeffe