mater (# 13)

di Giacomo Sartori

wp_20161229_16_12_11_pro_rit

 

 

 

 

 

 

Sempre pollo!

sempre pollo!

sempre pollo!

declamavi

scimmiottando

l’agiata vicina

durante la guerra

il pollo noi

ce lo sognavamo

la notte

dicevi

sprofondando

nei marosi

d’una risata

per una volta

vera

 

 

Da domani

 

da domani

andiamo al ristorante

sempre e solo al ristorante

non voglio più

stare ai fornelli

dicevi

 

 

wp_20161229_16_10_53_pro_rid

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mi guardano

 

mi guardano

come fossi

una mummia

sei sbottata

l’ultima volta che

t’ho accompagnata

a sciare

 

 

All’ospedale

 

all’ospedale

mentre assaporavi

un sopore di tregua

singhiozzavo e

singhiozzavo

(non potevo domarmi)

al piede del letto

mio nipote e la sua bella

covavano ieratici

la loro incoluminità

di giovani sportivi

(grazia simmetrica

d’etruschi)

 

 

wp_20161221_11_05_32_pro_rid

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ho sognato

 

ho sognato

che dovevo passare

la maturità

e non sapevo niente

ma proprio niente

 

 

Ho sognato

 

ho sognato

ch’avevo dimenticato

come mi chiamavo

proprio non mi veniva

 

 

wp_20161221_11_13_40_pro_rid

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel copione famigliare

 

non ti disturbavano

i pluribocciati

che prediligevo

gli imberbi delinquenti

e i differenti

e nemmeno che

facessi singhiozzare

la novizia docente

maritata in alto

(macchinone e visone)

non avessi i quaderni

fossi fisso dal preside

per i turpiloqui

(tu Sartori

mi fracassi

i marroni

scattava in contropiede

con accento catanese

appena sbattuta

la porta imbottita)

sotto le rituali

ramanzine

parevi quasi

un po’ fiera

 

nel copione famigliare

le turbolenze d’esordio

erano repertoriate

e tramandate

(marchio anch’esse

di differenza)

 

 

wp_20161229_15_24_48_pro_rit_rid

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Volevi andare al ristorante

 

volevi andare al ristorante

poi una volta seduti

ticchettavi con le dita

dure d’artrosi

la tua impazienza

le gote tese

(per non dire tormentate)

pupa di cartapecora

t’era eterno attendere

 

 

wp_20161229_15_32_03_pro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mamma mia

 

mamma mia

sono così vecchia

come faccio

 

 

Siccome oggi

 

siccome oggi

è un anno

ho pensato

a dei fiori

(avevi bisogno

dei fiori

come un’ape

una farfalla

un’anima bella)

 

 

wp_20161226_11_55_22_pro_rid_rit

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

4 Commenti

    • questo pesava 150 kg, e appunto ci andava giù duro, per impressionare gli allievi discoli; ma mai mi sarei sognato di parlarne con qualcuno, anche per questo erano altri tempi …

  1. pare proprio che questi accumuli (senza parere)…questa restitutio…in corpore vile (?)….una Récherche…per frammenti minimali…..verso un’origo….sconosciuta….per noi lettori del caso o lettori per caso

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

ADDIO ALL’INVERNO

di Cécile Wajsbrot
Consapevoli come siamo di una possibile scomparsa della specie umana in un futuro che non si calcola più in millenni o secoli, ma in decenni, rassomigliamo, torniamo simili agli Aztechi che di notte vegliavano colmi d’angoscia spiando la riapparizione del sole.

Figure della crisi

di Vittorio Coletti
La confusione sotto il cielo della politica europea, non solo italiana, era grande, a suo giudizio. Destra e sinistra ora si opponevano duramente anche dove, come nel caso della direttrice d’orchestra, non era il caso; ora si scambiavano tranquillamente elettori, programmi e linguaggi.

Quando sento parlare i personaggi

Cristina Vezzaro intervista Antje Rávik Strubel
Lavoro molto con il suono della lingua. Solo quando sento parlare i personaggi inizio a capire chi sono e come sono. Anche la donna blu e lo stile dei passaggi in cui compare sono nati da un dialogo interiore.

LE DUE AGRICOLTURE: LE RAGIONI DEL DISAGIO

di Un gruppo di agricoltori lombardi
Fin dagli anni sessanta si è andata delineando una tendenza, ormai diventata strutturale, di una netta separazione tra una agricoltura delle grandi superfici, dei grandi numeri economici, della capacità di investimento e di accesso al credito, e dall’altra parte, una agricoltura familiare molto legata al territorio, spesso marginale, di collina e di montagna ma non solo, con volumi produttivi spesso insufficienti a garantire investimenti, ma con un beneficio sociale immenso derivante dal presidio di un territorio

Il mio primo maestro era svedese

di Paolo Morelli
È stato il mio primo maestro. Di sicuro è stato lui a convincermi di giocare tutte le mie fortune all’ala destra. Avevo sei o sette anni quando è arrivato alla Fiorentina, di cui già ero tifoso.

Lo specchio armeno

di Paolo Codazzi
Inerpicandosi per la ripida scalinata, ingobbita dalle radici di un pigro nespolo isolato poco distante nel prato digradante il terrapieno che la sorregge sui lati, ...
giacomo sartori
giacomo sartori
Sono agronomo, specializzato in scienza del suolo, e vivo a Parigi. Ho lavorato in vari paesi nell’ambito della cooperazione internazionale, e mi occupo da molti anni di suoli e paesaggi alpini, a cavallo tra ricerca e cartografie/inventari. Ho pubblicato alcune raccolte di racconti, tra le quali Autismi (Miraggi, 2018) e Altri animali (Exorma, 2019), la raccolta di poesie Mater amena (Arcipelago Itaca, 2019), e i romanzi Tritolo (il Saggiatore, 1999), Anatomia della battaglia (Sironi, 2005), Sacrificio (Pequod, 2008; Italic, 2013), Cielo nero (Gaffi, 2011), Rogo (CartaCanta, 2015), Sono Dio (NN, 2016), Baco (Exorma, 2019) e Fisica delle separazioni (Exorma, 2022). Alcuni miei romanzi e testi brevi sono tradotti in francese, inglese, tedesco e olandese. Di recente è uscito Coltivare la natura (Kellermann, 2023), una raccolta di scritti sui rapporti tra agricoltura e ambiente, con prefazione di Carlo Petrini.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: