[Questo intervento, apparso su l’Indice di settembre, più che recensire il libro di Mazzoni si propone di sviluppare a partire da esso una discussione. Premetto che ritengo I destini generali un libro scomodo e importante, con il quale è bene fare i conti.… Leggi il resto »
Tag: Christopher Lasch
incisioni
Tempo e storia sullo scaffale dell’eterno presente
by
•di Claudio Vercelli
Sulla natura del tempo che stiamo vivendo, più ancora che sulla sua qualità, parrebbe di potere dire che siamo oramai calati in una sorta di eterno presente. Un tempo che è senza storia, se non altro perché essa presuppone non solo lo sguardo rivolto all’indietro, ovvero a ciò che è stato, ma anche e soprattutto la fiducia verso quello che potrà essere.… Leggi il resto »
vasicomunicanti
I desideri e le masse. Una riflessione sul presente
by
•[Invito alla lettura di un saggio importante di Guido Mazzoni, che è apparso oggi sul sito “Le parole e le cose”.]
*
dispatrio
POPulismo ora!- Christopher Lasch
by
•Rispetto sì, compassione no!1
di
Christopher Lasch
dispatrio
Radio Kapital- Christopher Lasch
by
•Per finirla con il XXI secolo
(Prefazione all’edizione francese di The Culture of Narcissism de Christopher Lasch, Climats, 2000)1
di
Jean-Claude Michéa
trad. Francesco Forlani
All’inizio del suo meraviglioso libretto su George Orwell, Simon Leys fa notare, e a ragione, che ci troviamo davanti a un autore che ” continua a parlarci con una chiarezza e una forza di gran lunga superiore alla prosa che opinionisti e politici ci fanno leggere sui quotidiani ogni giorno”2 Con le giuste proporzioni del caso, un tale giudizio lo si può applicare perfettamente all’opera di Lasch e in particolare a The culture of narcissisme, che è indubbiamente il suo capolavoro.… Leggi il resto »
A gamba tesa, Moysikh!
A Gamba tesissima e cattiva: Agit Pop!
by
•di
Francesco Forlani
Non ho il televisore e dunque da dieci anni e passa non guardo la televisione. Se per questo non ho nemmeno il gatto. Per la vita che faccio, “sans domicile fixe” non è ragionevole averne.… Leggi il resto »