di
Stefano Felici
Breve prologo per stare al gioco
Amleto, scampato al tragico epilogo,
vive ormai da tempo imprecisato a Roma sud,
in un monolocale, e una sera, a...
di Giovanni Dozzini
Enrique Vila-Matas poteva scrivere questo libro in un altro momento della sua vita, uno qualsiasi, purché fosse diverso da quello in cui...
di Davide Orecchio
Sergio Pitol compie 80 anni. Fioccano gli articoli e gli omaggi al più colto ed erudito degli scrittori messicani viventi, traduttore di...
di Giovanni Dozzini
Ho come l’impressione che a Enrique Vila-Matas, il vertiginoso scrittore spagnolo, la storia che sto per raccontare, con i suoi molteplici intrecci...
recensione per la quale è necessario avere letto il libro
di Gianluca Cataldo
«“È mia opinione che il mestiere dell’opinionista non sia un mestiere”. Così esordiva...
A proposito del romanzo Dublinesque di Enrique Vila-Matas
di
Francesco Forlani
Qualche tempo fa, discutendo con una mia amica scrittrice e blogger, Loredana Lipperini, di rete e...
di Tommaso Pincio
Stando a un vecchio mito circolante tra gli scrittori, ci sarebbero romanzi che reclamano d'essere scritti. Vale a dire, romanzi in cerca...
Ora pro Anobii
di
effeffe
Un libro come un' urna per le ceneri elette
L'originale di Laura
Di Vladimir Nabokov, Anna Raffetto (Traduttore), Dmitri Nabokov (Curatore)
Dalle prefazione del figlio...