di Luciano Mazziotta
perché si odiano diluiscono le colpe nel caffè
miscelano antefatti girando il cucchiaino
prima in senso orario a consistere decenni
dopo li riavvolgono
come se fosse...
di Luciano Mazziotta
in casa invece c'è quello che occorre.
tre facce due parlano e l'altra
li osserva. poi quella che osserva
inizia a parlare e l'una che...
Rassegna di incontri e dialoghi a cura di Sergio Rotino e Luciano Mazziotta
26 febbraio - Nadia AGUSTONI, “Lettere della fine” (Vydia editore); “” (CollanaIsola),...
L'ULISSE n. 18. Poetiche per il XXI secolo.
INDICE
Editoriale, di Stefano Salvi
IL DIBATTITO
IDEE DI POETICA
Fabiano Alborghetti
Gian Maria Annovi
Vincenzo Bagnoli
Corrado Benigni
Vito Bonito e Marilena Renda
Gherardo Bortolotti
Alessandro Broggi
Maria...
L'Unione Culturale Franco Antonicelli organizza le prime iniziative culturali
del progetto Liberazioni del nuovo Polo del 900
LIBERA OCCUPAZIONE POETICA
La giornata mondiale della poesia all'Unione Culturale
Sabato...
di Lorenzo Mari
.
Parlando di In realtà, la poesia, mi interessa sottolineare, innanzitutto, l’esistenza di una particolare disponibilità materiale (lo spazio di un sito web),...
Luciano Mazziotta
tre estratti >
da maturità berlinese III. fine della città
*che dire? di cosa parlare se non di meteo, oroscopi e cose? a berlino, di...