di Helena Janeczek
Abbiamo un problema, un problema culturale e politico.
L’onnipresenza del linguaggio misogino (misogino e non più solo maschilista) che nello spazio dei media...
di Francesca Fiorletta
Quanti miracoli ci vogliono? Non tanti. Uno, due, tre sono già molti. Quattro sono un’enormità, persino troppi.
Naomi Alderman ha scritto un romanzo...
di Gianni Biondillo
Michela Murgia, Chirù, Einaudi, 2015, 191 pagine
Chirù è un giovane studente del conservatorio di Cagliari affamato della vita. Ma il talento, da...
di Cristiano de Majo
Sul Corriere della Sera dell’8 ottobre, un articolo di Ranieri Polese, riportando dati e chiacchiere con agenti letterari ed esperti del...
E’ in uscita da Zanichelli un libro didattico, inventivo e sagace, "Insegnare con la letteratura" di Simone Giusti. Ne proponiamo qui l’introduzione e il...
Come giudichi in generale, come speditivo apprezzamento di massima, lo stato della nostra letteratura contemporanea (narrativa e/o poesia)? Concordi con quei critici, che denunciano...