risultati della ricerca

passato

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Omotetia

di Mariasole Ariot   Muzio Clementi - Sonata in G Minor, Op 50 No.3, "Didone Abbandonata"  La colpa è un oggetto, una casa in cui restare per...

In quella terra quasi di nessuno. Omaggio a G. A. Borgese

di Massimo Rizzante E Borgese resta in quella terra quasi di nessuno. Leonardo Sciascia Quasi tutto è iniziato quando il 22 aprile del 2000 ho letto una...

L’arte della dimenticanza

di Andrea Inglese Io ho sempre voluto dimenticare. Il mio problema specifico è dimenticare. Ho sempre avuto molte cose da dimenticare, e questo mi ha...

♫ dei poeti le voci [3]: MARIA VALENTE

  Maria Valente DISCONNECT THE MACHINE O LA BUONA MORTE     DISCONNECT THE MACHINE O LA BUONA MORTE     La vita? la morte?... succede come i...

La fame di realtà e l’immaginazione romanzesca

di Massimo Rizzante Questo pezzo è uscito quest'anno con molti altri in "Finzione e documento nel romanzo" a cura mia, di Walter Nardon e...

Piccola cucina cannibale

di Lello Voce Piccola cucina cannibale a J. ho bisogno di una scorciatoia lenta e di una vita che mi menta dove si senta il suono spento d´ogni...

Per Gianni Celati

di Massimo Rizzante L'amicizia come forma del narrare «Oggi abbiamo imparato a sottomettere l’amicizia a ciò che chiamiamo le nostre convinzioni. E lo facciamo addirittura andando...

Roma

di Franco Buffoni   Da dove la balaustrata prende il mare Sfiorando con disperata vanità D’Ostia gli scavi, I resti oggi si scorgono di quello Che potrebbe definirsi un edificio Abitativo...
Print Friendly, PDF & Email