di Andrea Inglese Quando mi sono reso conto con sufficiente sicurezza, in virtù di varie prove ogni giorno ripetute e di ogni genere, che io e Hélène ci amavamo, che sì davvero io amavo Hélène, ed Hélène amava me, proprio allora ho cominciato a prepararmi alla fine, alla fine dell'amore, alla totale distruzione dell'amore, al grande falò, all'abbandono...
di Tommaso Lisa “Merdre!” Alfred Jarry, Ubu Re Cosa ci faccio da fin troppo tempo chinato su un grande secchio di plastica rossa al centro di uno spiazzo assolato prossimo ad una...
di Leonardo Canella
1) pensavo che potevi spararmi prima di leggere le tue poesie. Mentre la Polly chiama il centodiciotto che facciamo un bel pubblico letterario, e la Dimmy dirimpettaia che grida e Bruno Vespa che ride, in TV.
di Alessandro Broggi
Pensiamo troppo in termini di storia, sia essa personale o universale. I cambiamenti appartengono alla geografia, sono orientamenti, direzioni, entrate e uscite.
(G....
di Andrea Inglese
L’episodio è unico, ma vorremmo capire come parlarne. Era semplice e banale, certo, ma enormemente vischioso, e subdolo, e anticipatore, ma non...
di Andrea Inglese
Nessuno sa cosa può accadere durante un’assemblea condominiale.
Goethe
“Ci troviamo in una situazione così così, diciamo pure… gravida… diciamo… Ci siamo capiti. Non...
di Andrea Inglese
Entrano distruggendo cose e, sul più bello, tra la nevrastenia di tutti, vittime sdraiate e carnefici in piedi sugli sgabelli, alla fine...
di Jacopo Ramonda
dalla prima sezione: Nomi
Mattia (#1)
I loro limiti personali non combaciano con i patti che hanno stretto, con le promesse di cambiare, più...