http://www.youtube.com/watch?v=T57pUdNkJgU&feature=youtu.be
di Francesco Forlani
Una lettura della sesta elegia duinese di Rainer Maria Rilke in una fontana dismessa del proprio quartiere, giusto di fronte alla libreria...
di Antonio Sparzani
È quel momento inquietante che prepara il buio della notte, è finito il violetto chiaro dell’ultimo sole, pochi minuti e rimarrà...
di Antonio Sparzani
Con felice acribia Biagio Cepollaro arricchisce costantemente il suo patrimonio di produzione poetica, così come accresce quello della produzione pittorica, con il...
di Antonio Sparzani
Luisa Gustavovna Salomé (San Pietroburgo 1861, Göttingen 1937), figlia di un generale russo di origine francese ugonotta e di una madre tedesca,...
Così come l’unicorno son io
Che si sbalordisce nel guardare
Quando la vergine va mirare.
Tanto è avvinto dalla malinconia,
Che svenuto le cade nel grembo;
Allor l’uccidono a tradimento.
E m’uccisero con simil fare
Amore e la mia Dama, per ver:
hanno il mio cuor, non più il posso riaver.