di Giorgio Mascitelli
Se, come è stato scritto ( da Paolo Zublena in Alfalibri n.5 supplemento ad Alfabeta2 n.13, ottobre 2011), Giuliano Mesa è stato...
di Franco Buffoni
Fondamentale nella complessa tessitura che coinvolse il linguaggio, il mito, la tradizione, la macchina, la guerra, la scrittura impersonale, il flusso di...
di Francesca Matteoni
Questi sono i giorni amati dalla Renna
appare luminosa la stella del Nord
questo è l’obiettivo del sole
e la Finlandia dell’anno
Emily Dickinson
Detto alla neve:...
di Franco Buffoni
Con il settimo libro del Paradiso perduto siamo completamente sulla terra: essa diventa il palcoscenico della tragedia, della caduta dell'uomo, della creazione...
di Massimo Rizzante
Eravamo agli inizi della decade scorsa. In Italia quasi nessuno si era accorto di Bolaño, sebbene molti suoi libri fossero stati pubblicati...