risultati della ricerca

web

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Se il virtuale trabocca nel reale

di Mariasole Ariot Forse ai nostri giorni l'obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo, ma di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e...

Metamorfosi del ricordo ai tempi dei social

  di Ornella Tajani Scopro oggi che non esiste più il rinnovo del passaporto: dopo dieci anni lo si cestina e bisogna farne uno nuovo. Sorvolo...

Virtuale e Reale, virtuale è reale. Intervista a Giuliana Altamura

di Francesca Fiorletta Da poco edito da Marsilio, “L’orizzonte della scomparsa” è l’ultimo romanzo di Giuliana Altamura, che affronta un tema spinoso e quanto mai...

Note sul Conflitto di Interessi

  di Mattia Paganelli Vorrei sollevare un problema. Il bell’articolo di Andrea Inglese di qualche giorno fa si chiede se ci sia davvero qualcosa di rivoluzionario...

Vu-Lu-Su

Une approche documentaire du Web / Jean-Michel Salaün. 2011

SATANISMO SUL WEB

di Franco Buffoni Leggo su Repubblica di ieri, che il diavolo dilaga via Internet. Definito “un fenomeno sempre più in voga, quello dei gruppi e...

La fantasmagoria dell’amore in rete

di Marco Rovelli La virtualità non è irrealtà, ma solo un'altra forma di realtà. Per un caso qualsiasi, un qualsiasi snodo nella rete, accade di...

Blog, commenti e lettori

di Jan Reister mi viene spesso chiesto se il numero dei commenti ad un articolo di un blog sia un segno di qualità, se costituisca...

Presi nella rete – Il Capo, il web, la libertà

di Marco Rovelli     Non stupisce che la pluralità delle voci del web diventino issue dell'agenda politica solo quando attentano al Capo. "Attentano", ovviamente, in senso...
Print Friendly, PDF & Email