risultati della ricerca

witold gombrowicz

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Limina moralia: Anna Maria Ortese

di Francesco Forlani
Da qualche mese sto collaborando con Limina Rivista, un drappello di giovani intellettuali, tra l'altro presenti in una recente e felice incursione indiana alla Libreria Popolare di via Tadino, a Milano.

Il cosmo di Dante e il caos di Gombrowicz

  di Vittorio Celotto Nei primi capitoli di Ferdydurke (1939), il protagonista, trasformato in bambino dal professore Pimko, viene trascinato a forza in una bizzarra scuola,...

La gelosia delle lingue

  di Adrián N. Bravi La maternità della lingua I È possibile, mi chiedo, abbandonare la propria lingua, dal momento che questa non è solo un modo...

A Granada, leggendo Bolaño

di Massimo Rizzante Eravamo agli inizi della decade scorsa. In Italia quasi nessuno si era accorto di Bolaño, sebbene molti suoi libri fossero stati pubblicati...

Frontiere erranti della letteratura

di Gianni Celati Fine dell’umanesimo. Un filosofo contemporaneo, Peter Sloterdijk, si è chiesto che ne è di tutto quello che l’umanesimo ci ha lasciato in...

Per Witold Gombrowicz: un elogio

di Giuseppe Montesano Sono felice di pubblicare un pezzo di uno dei miei autori italiani preferiti. È così: tutti gli scrittori europei e latinoamericani che...
Print Friendly, PDF & Email