The Power of Nightmares – The Rise of the Politics of Fear, di Adam Curtis (2004).
Un documentario che descrive la nascita del movimento neoconservatore americano e quella del movimento radicale islamico, osservandone le ambigue similitudini.
Seconda parte “The Phantom Victory”
59 minuti, in inglese, trascrizione, schermo pieno.
La seconda puntata del documentario racconta gli effetti della vittoria contro l’invasione societica in Afghanistan, dove l’amministrazione Reagan e le fazioni islamiste si sono trovate strategicamente alleate:
- i movimenti islamisti tentano di estendere la vittoriosa rivoluzione islamista ad Egitto ed Algeria, ma le loro strategie terroriste falliscono e si inasprisce la violenza verso gli stessi musulmani, Zawahiri e bin Laden fuggono in Afghanistan e lanciano una nuova strategia di attacco direttamente verso gli USA;
- dal lato americano, i neoconservatori sono spiazzati dall’elezione di George H. W. Bush ed in seguito di Bill Clinton nel 1992, i tentativi di demonizzare Clinton ed ottenere il supporto degli americani falliscono ed i neoconservatori si ritrovano isolati;
Il documentario è visibile anche su Archive.org a diverse risoluzioni.
Guarda su Nazione Indiana:
Prima parte: “Baby It’s Cold Outside”
Seconda parte “The Phantom Victory” (questa)
Terza parte “The Shadows in the Cave” (lunedì prossimo)