Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
Privacy Policy
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
Cerca
NAZIONE INDIANA
NAZIONE INDIANA
Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
Privacy Policy
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
daniele ventre
251 articoli scritti
Daniele Ventre (Napoli, 19 maggio 1974) insegna lingue classiche nei licei ed è autore di una traduzione isometra dell'Iliade, pubblicata nel 2010 per i tipi della casa editrice Mesogea (Messina).
indiani
Fastidiosa e sputacchina, ovvero come abbattere milioni d’ulivi in silenzio.
daniele ventre
-
16 Settembre 2020
8
di Lele Amoruso O miseras hominum mentes, o pectora caeca. O misere menti degli uomini, o ciechi cuori. Lucrezio, De rerum...
a gamba tesa
῾Υποθῆβαι ἄνευ τειχῶν
daniele ventre
-
14 Settembre 2020
1
di Daniele Ventre Τῷ Αἰμυλίῳ Ουίλλᾳ ἀναθέμενον 1. πάντων μεταδειπνούντων τῶν ῾Υποθηβαίων σχολὴν σπουδαίαν ἔχω φάρμακα ἔδωκα κἄπιον τὸ τῆς ἀορασίας ἄορ ἄοριστον ἐξὸν...
indiani
Rainer Maria Rilke nella traduzione di Raffaela Fazio
daniele ventre
-
12 Luglio 2020
2
Nota di Michael Dallapiazza Rainer Maria Rilke: Silenzio e tempesta. Poesie d’amore. Introduzione, selezione e traduzione di Raffaela Fazio, Marco...
dispatrio
Inno ps. omerico ad Apollo
daniele ventre
-
25 Maggio 2020
0
trad. in esametri di Daniele Ventre Ricorderò, né potrei scordarmelo, Apollo l'arciere lui per cui tremano i numi, se avanza alla...
indiani
Parlando di poetiche – cioè, al momento, di quasi nulla
daniele ventre
-
21 Maggio 2020
0
di Daniele Ventre L'oscillazione pendolare fra sperimentalismo di rottura e ritorno all'intimismo e alle forme ricompattate, fra impegno e gioco,...
incisioni
Sonia Caporossi – Taccuino dell’urlo (Marco Saya Edizioni 2020)
daniele ventre
-
16 Maggio 2020
0
Prefazione di Maria Grazia Calandrone La scrittura di Sonia Caporossi è mossa dalla necessità di comprendere filosoficamente il mondo, che...
a gamba tesa
Covid 19 – Opinioni non richieste
daniele ventre
-
11 Aprile 2020
2
di Daniele Ventre* Questa, ovviamente, non era una semplice influenza. Non lo era per una ragione tassonomica. Ci sono i...
annotazioni
Polifonia dell’esserci: Bruno di Pietro, Colpa del mare e altri poemetti
daniele ventre
-
3 Aprile 2020
0
Di Giuseppe Martella I. Colpa del mare di Bruno di Pietro (Oèdipus, 2018), è una composizione in dieci quadri, per cinque...
indiani
Bione di Flossa di Smirne – Epitafio di Adone
daniele ventre
-
31 Marzo 2020
0
trad. di Daniele Ventre Ahi per Adone io grido: “È morto lo splendido Adone”. “Morto lo splendido Adone”, riecheggiano il grido...
1
2
3
4
...
28
Pagina 3 di 28