di Bianca Battilocchi
È stato ed è tuttora arduo dipanare i fili intrecciati nelle opere di pittura aniconica, particolarmente in quelle realizzate da artisti lontani...
di Bianca Battilocchi
«Intendiamo fondare un ORDINE che definiamo della ‘diaconia dell’immaginario’ per la realizzazione di nuovi compiti e impegni di pensiero e di immaginazione,...
di Lorenzo Pompeo
La frase di apertura compare in Sogni, seconda sezione del Racconto didattico di , dedicato allo storico dell'arte e critico Mieczysław Porębski...
di Elena Frontaloni
Della difficile amicizia tra Alberto Burri e le “parole” dice l’artista stesso con le sue poche dichiarazioni e interviste – 3 pubblicate...
di Andrea Cortellessa
«Il genere umano non può sopportare troppa realtà». Non lo ha detto qualche oscuro sofista della derealizzazione postmoderna. Lo ha detto, e...