di Francesca Matteoni
Nella mia casa conservo una valigetta di cartone dove anni fa ho chiuso un incantesimo. Ne ricordo la fonte: era un lutto per il quale ho rinnovato una delle mie molte e bizzarre promesse infantili.
NOTA INTRODUTTIVA
Luciano Caruso, Omaggio a Burri, (Le porte di Sibari), 1990
«Forse non spetta a te di portare a termine il compito, ma non sei libero di rinunciare.»
(Avot 2,21)
Un questionario, come luogo di una sollecitazione: «È ancora legittima la radice dell’inchiostro?». Non solo il come si scrive, ma lo scrivere stesso, malgrado le storture. Lo scrivere che si porta avanti per decifrare la qualità del proprio silenzio o del proprio arretramento.
Una nota appuntata...
di Alessandra Carnaroli
5
dice che non sa dov'è mio padre, dice che forse gira con la macchina sempre nei soliti posti quelli che conosce a memoria tutti gli stop, dove si può superare, dove bisogna stare attenti perché ci mettono gli autovelox proprio quando torni a casa dal lavoro.
dice che porta ancora il cappellino con la scritta di versace e gli occhiali neri, se c'è il sole abbassa la...
2.
mamma è depressa mio fratellino
se la fa addosso
la notte chiama mamma
babbo mai
mia sorella ha la bronchite allergica
i soldi a casa ce ne vorrebbero di più
mamma
ha chiamato per un lavoro
ma non era quello
6.
sono il nuovo kamikaze a tre anni
appena compiuti
sputo e meno
gli italiani bambini
non mangio carne
solo le unghie.
non parlo
ho un timer nascosto
nella pancia
esplodo
quando qualcuno
basta che mi tocca
11.
moriremo tutti ne sono convinto
una navicella aliena
atterrerà sulla scuola schiacciando i muri
polverizzando le cartine...
Ancona e Portonovo, 19-26 Giugno 2016
- Il programma -
Domenica 19
Portonovo - Chiesa di S. Maria
ore 18.00 Cerimonia di apertura del Festival
Saluti delle autorità, dell’organizzazione e degli ospiti
ore 18.45 TONY HARRISON
Traduzione Giovanni Greco
in collaborazione con Fai Marche
Quella di Tony Harrison (Leeds 1937) è da quasi 50 anni una delle esperienze poetiche più rilevanti al mondo, caratterizzata, fin dalle sue origini, dalla capacità di far convivere forme rigidamente classiche con...
di Alessandra Carnaroli
(IkonaLíber, collana Syn, 2015:
http://www.ikona.net/alessandra-carnaroli-elsamatta/)
quarant’anni fa a mia zia rosella
gli ha tirato un sasso o una pietra non ricordo
gli ha rotto il labbro la guancia il vestito bello
lei ancora c’ha il segno
l’elsa matta a lei non gli è rimasto niente
c’ha la memoria corta la gonna
che è corta strana nocome una che lo fa per
bellezza ma proprio
cosí
è un dettaglio dei matti
se ti squadra
se gli viene il nervoso hai fatto
meglio...
di Alessandra Carnaroli
(da Cangura, raccolta inedita di racconti)
Secondo stime recenti nel mondo
ci sono ogni anno 26 milioni
di aborti legali.
Sebbene sia
quindi
un’esperienza frequente,
è ancora oggetto di diatriba.*
Oggi è la giornata della vita, facciamo in modo che la vita sia sempre rispettata in qualunque modo si manifesti, la vita è un dono e come tale va accolto e rispettato al di là dei nostri egoismi. La chiesa...
(Alessandra Carnaroli mi manda una poesia su questa vicenda. 6 anni fa a Montalto di Castro 8 minorenni violentano 1 ragazza di 15 anni. Quando il fatto viene denunciato il paese, sindaco compreso, insorge: sono bravi ragazzi, normali. Gli avvocati della difesa sostengono che gli 8 rapporti fossero "consecutivi e consensuali". Nei giorni scorsi arriva una sentenza che lascia sbigottiti.)
poesia venuta con la rima
8 rapporti
consecutivi
consecutivi
consecutivi
consecutivi
consecutivi
consecutivi
consecutivi
consecutivi
e consensuali
perché bravi
ragazzi (branco coerente)
costanti. sani.
senza alcuni...
di Silvia De March
Il titolo può dissuadere. La pubblicizzazione, firmata dall'Associazione Erinna (donne contro la violenza alle donne), pure. La scarsa o nulla distribuzione delle edizioni Polìmata incentiva a desistere.
È improprio circoscrivere l'impegno letterario dell'autrice alla denuncia sociale. La raffinatezza della scrittura colloca la raccolta tra le letture più piacevoli e sorprendenti in una stagione di produzione poetica piatta.
La dedica (a chi ho preso la parola / alle loro...
di Alessandra Carnaroli
marcello hai fatto
un macello incinta
al nono mese
tua moglie
rotta la testa
bruciata i vestiti
solo resti brandelli
i budelli accovacciati al colon
la merda
la merda addosso
disegna la cistifellea arresta
-il tuo pisellone è un calcolo che sbreccia
la mia parete destra-
la faccia
slacciata le labbra
dal fuoco
secchissime
neanche l’acqua può
un sorso
le labbra
la pancia
la guanciaindentro
il figlio indentro
ha caldo
come
un forno
la pancia
l’arrosto
servito
su un piatto di strada
nerissima
funerale la donna
tua moglie
l’amante
il lavello
marcello
normale
litigare
spacca-
re un bastone
in testa
alla bestia che non ascolta s’impunta
il figlio pure...
di Alessandra Carnaroli
– signora fra un po' gliela riportiamo così l'attacca –
e dove sul muro che sono tutta un dolore? mi sembra che mi è venuta fuori l'ernia dalle gambe, mi sembra che sono il fuoco che brucia sotto. l'attacco sul muro come se è la foto di un parente morto come se è un quadro coi cavalli, l'attacco al tram facciamo un giro la porto a comprare il...
.
.
a Bologna, lunedì 5 settembre, alle ore 19:00
presso la Libreria Modo Infoshop
(Via Mascarella 24/b)
lettura di autori della collana di materiali verbali
E X R A T I O N E
- edizioni Polimata -
Alessandra Carnaroli, Alessandra Cava, Florinda Fusco,
Marco Giovenale, Fabio Orecchini, Adriano Padua
*
su facebook:
https://www.facebook.com/event.php?eid=150583081695800
su slowforward:
http://slowforward.wordpress.com/2011/08/30/bologna-5-settembre-modo-infoshop-lettura-kollettiva-extratione/
Modo Infoshop su facebook:
https://www.facebook.com/pages/Libreria-modo-infoshop/141660785883816
* * *
MODO infoshop
http://www.modoinfoshop.com
Via Mascarella 24/b - 40126 Bologna
tel. 051/5871012 - email: info modoinfoshop com