risultati della ricerca

Carlo Levi

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

1922-2022: tre piste di riflessione dopo il voto del 25 settembre in Italia # 1

di Giuseppe A. Samonà
Ho vissuto in Italia i primi vent’anni della mia vita, e altrove i successivi quaranta: ma in Italia sono tornato regolarmente, almeno una volta l’anno, registrandone attraverso il tempo mutamenti più o meno significativi. È questa distanza partecipe che ha orientato le mie impressioni sul voto del 25 settembre...

Numanzia non può morire!

di Nicola Fanizza   La decisione del governo turco di chiudere la frontiera con la Siria mi ha fatto andare con la mente alla rivolta che...

Abitare una lingua

Lo scorso agosto ho vissuto una bellissima esperienza nel Parco nazionale del Pollino. Ne ho scritto un diario di viaggio che ora è disponibile...

Lettera ai torinesi e al mio sindaco Piero Fassino

di Francesco Forlani Adesso, mo proprio, che molti di voi dormono, proverò a comunicare a coloro che sono a Torino gli incerti passi innevati di un...

Quel che resta. Sparire in Irpinia a novembre.

Per accedere al reportage fotografico di Riccardo Pensa sull'Irpinia, clicca sull'immagine o direttamente qui di Riccardo Pensa A ottobre 2010, a poco più di un mese...

CARLO LEVI: architettura, società, restauro

di Gianni Biondillo 1. I Sassi di Matera A sessant'anni dalla pubblicazione (fu proprio nel 1945, per Einaudi) forse oggi non riusciamo a capacitarci di...
Print Friendly, PDF & Email