NOTA INTRODUTTIVA
Vincenzo Accame, Récit
(La Nuova Foglio, Macerata 1976)
«Forse non spetta a te di portare a termine il compito, ma non sei libero di rinunciare.»
(Avot 2,21)
Un...
In questi giorni esce nelle librerie Lilith, primo romanzo di Davide Nota -scritto tra il 2015 e il 2019-. «C'è, subito, il sentimento di una profondità....
di Davide Nota
Le prime chatroom del Novantanove, ricordi?
Quando sperimentammo la verità di esistere come puro pensiero. La scuola persisteva. Ritornavamo all’interfaccia spaziotemporale come da...
di Davide Nota
con illustrazioni di Diana Roman
“Tutto ciò che sogniamo e che forse si realizza in un’altra dimensione è la sola strada frequentabile per...
“A cosa servono i poeti in tempo di bisogno?” – anzi: “Come servire i poeti in tempo di bisogno?"
http://www.youtube.com/watch?v=QovHtczoXsg&feature=youtu.be
di Davide Nota
I “Calpestare l’oblio” e le Trenta miserie d’Italia.
Nella foresta semantica dell’opera di Roberto Roversi sono molti i termini ricorrenti, come il fruscio...
di Davide Nota
«Il Barocco non connota un’essenza, ma una funzione operativa, un tratto. Il Barocco produce di continuo pieghe. Il suo tratto distintivo...
di Calpestare l’Oblio
Azione poetica corale contro l'oblio delle morti migranti
Il collettivo "Calpestare l'oblio” ha ricevuto l'invito a partecipare nella notte tra Sabato 30 aprile...