di Francesca Fiorletta
«Che ore sono?» disse Michèle sbadigliando.
«Insisti, dopo tutto quello che ti ho detto?» rispose Adam.
«Sì, che ore sono?».
«È l’ora in cui, chiara...
Un avvenire per le umanità
Intervista a Yves Citton
di
Isabella Mattazzi
pubblicata sul n°20-Giugno- Alfabeta2
Figura di spicco nel panorama culturale europeo, Yves Citton è il...
di Vanni Santoni
Viene poi l’alluvione. Al mio paese i fenomeni atmosferici fuori norma sono rari e vengono sempre ricordati. Qualcuno dice che così come...
di Krizia Murrone*
* (L’intervista è nata come esercitazione all’interno del corso di Letteratura italiana contemporanea dell’Università di Lecce – Scienze della comunicazione. Si ringraziano...
GIANCARLO ALFANO • ANDREA CORTELLESSA • DAVIDE DALMAS
MATTEO DI GESÙ • STEFANO JOSSA • DOMENICO SCARPA
DOVE SIAMO?
NUOVE POSIZIONI DELLA CRITICA
Dove siamo?, un punto...
Palermo, 28 29 30 settembre 2010
Scrittori alfabeti mappe e storie avventurose
a proposito di editoria critica e precariato intellettuale
Navigando a vista, tra polemiche, appiattimento e...
:duepunti edizioni promuove il convegno «Dove siamo? Le istituzioni della Letteratura in Italia, oggi» organizzato dall’Università degli Studi di Palermo, il Dottorato di...
di Alfred Jarry
I PEDONI INVESTITORI (pp. 37-38)
L'opinione pubblica si è commossa in occasione della corsa automobilistica Parigi-Berlino39, per l'incidente che segue: in una delle...