risultati della ricerca

gramsci

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

L’intellettuale dissidente

di Niccolò Amelii Chi ha la «cultura» ha, se non il potere, almeno una delle condizioni di esso. (F. Fortini, Dieci inverni)  Gli intellettuali nelle società del neocapitalismo...

Un saggio di Tolstoj e una nota di Gramsci sull’Amleto

di Pierpaolo Rosati L’inaudita originalità delle idee e l’indubbia autorevolezza del nome inducono a prestare ascolto alla voce di chi – più di un secolo...

Il presente di Gramsci

di Giorgio Mascitelli AA.VV. Il presente di Gramsci. Letteratura e ideologia oggi a c. di Paolo Desogus, Mimmo Cangiano, Marco Gatto e Lorenzo Mari, Galaad...

Amleto, un intellettuale gramsciano ( in ricordo del ’68)

 di Pierpaolo Rosati     L'interpretazione ivi proposta prende le mosse da un passo gramsciano che promette di svelare, per via analogica, valenze euristiche del tutto inopinate....

Tra Gramsci e Gogol: come Strati tentava di spiegare il Sud

di Domenico Talia Se un narratore sceglie di usare la frase di un uomo politico come esergo del suo romanzo, il rischio di buttarla in...

da “Utopie Letali”

di Carlo Formenti Conclusioni Se un libro è riuscito a spiegare al lettore le idee che l’autore desiderava trasmettergli, non dovrebbero servire conclusioni: queste spetterebbero al...

¡Que viva la traducción! – La letteratura italiana in Argentina

(Dopo le prime puntate in Spagna - qui e qui - ecco una nuova intervista per capire che ruolo giochi la nostra letteratura fuori...

Disciplina

di Andrea Bajani Ogni fascia anagrafica ha il suo spauracchio confezionato ad hoc. Per gli adulti, è disponibile l’extracomunitario. È uno spauracchio di comprovata efficacia,...
Print Friendly, PDF & Email