risultati della ricerca

india

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Amor, ch’a nullo amato amar perdona

di Antonio Sparzani
Quando trovo un libro che mi piace molto, il mio istinto di rozzo e incapace recensore sarebbe di gridare semplicemente: “lasciate cadere quello che avete in mano e correte subito a comprare il libro tale e leggetelo tutto d’un fiato”.

Chi dice che Varanasi è sporca non ha capito

Testo e foto di Chiara Cerri   Torno a Varanasi, solo col pensiero. Ci sono posti che ritrovi solo dopo mesi, ci sono foto che lasci a...

“Indiani d’India?”, ovvero: tecniche di basso marketing

14:45 Amico di Nazione Indiana su Facebook: indiani d'india ? Buongiorno 14:45 Nazione Indiana: buongiorno 14:46 AdNIsF: Piacere... io ho un grande amore per l'India Un amore che...

Cosa c’è di europeo nella letteratura europea?

di Dubravka Ugrešić La letteratura europea e l’Eurovision Song Contest La nozione di letteratura europea, così come viene intesa dai politici dell’Unione, da coloro che finanziano...

Il corpo oggetto – Intervista a Giuseppe Catozzella

di Jadel Andreetto Espianti (Transeuropa, pp. 300, € 14,90) è un calcio al basso ventre. Un meccanismo a orologeria potentissimo che fa girare i suoi...

Il mercato degli organi: il buco nero della globalizzazione

di Giuseppe Catozzella Alla divisione del mondo in venditori e compratori siamo abituati da decenni, consumisti fin dentro al midollo. Ma è a quella...

Il cuoco è un mestiere pericoloso

di Helena Janeczek Nella città un tempo nota come Bombay, un cuoco romano ha rischiato la vita per portare il latte alla sua bambina di...

La costruzione del razzismo

di Étienne BALIBAR (il primo articolo di questa serie è uscito qui, a.i.) 1.Il razzismo tra storia e avvenire Perché classifichiamo una serie di comportamenti sotto...

Appunti indiani #4

di Sergio La Chiusa Per accedere al tempio, qui a Guruvayur, gli uomini devono sfilarsi la maglia o la camicia, mostrarsi al Dio a...
Print Friendly, PDF & Email