risultati della ricerca

Pietro Citati

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

carta st[r]ampa[la]ta n.41

di Fabrizio Tonello Torna Ferragosto e tornano i pirati. Bandiere al vento, abbordaggi con la sciabola tra i denti: Pietro Citati è rientrato dalle ferie...

carta st[r]ampa[la]ta n.30

di Fabrizio Tonello Pietro Citati delizia i lettori di Repubblica (20 agosto) con una recensione di L’Odissea di Elizabeth Marsh, “uno dei libri di storia...

Una distanza (quasi) incolmabile

di Giorgio Ficara Ho appena riletto il bellissimo La stanza separata di Garboli, che Alfonso Berardinelli pubblica nella sua collana "Prosa e Poesia" di Scheiwiller....

La mano sulla scuola è la mano che governa il mondo [scuola/5]

di Chiara Valerio Tutti hanno idee sulla scuola e sui professori. È qualcosa di più feroce del mondiale di calcio. Dove in un batter d’occhio tutti...

Siamo vivi, bastardi!!!

Alla faccia di Pietro Citati siamo vivi e vegeti. E come se non bastasse funzionano pure i commenti. Ringraziamo volentierissimo, per l'apporto tecnico, Max e...

Segni di vita

"Dopo il 2001, la letteratura italiana non ha dato segni di vita", scrive oggi su "Repubblica" Pietro Citati, che con questa frase ha dato...
Print Friendly, PDF & Email