«A trent’anni dalla scomparsa di Adriano Spatola tante conquiste sono state ormai acquisite e ben digerite dai media. La scrittura verbo-visuale non fa più...
NOTA INTRODUTTIVA
Giancarlo Pavanello, Prosa
«Forse non spetta a te di portare a termine il compito, ma non sei libero di rinunciare.»
(Avot 2,21)
Un questionario, come luogo di...
di Bianca Battilocchi
County Sligo, Ireland
Nota introduttiva
«Ci sono delle cose di fronte a questa pagina aperta / che sono
collegate / alle cose che mancano / le...
di Gianni Biondillo
Pochi anni fa, durante una giornata di studi in Triennale, rimasi colpito dal fatto che ben due relatori citarono John Kenneth Galbraith...
di Andrea Inglese
Utilizzerò questo post come un pro-memoria, una pagina di diario dove appuntare (in pubblico) alcuni nodi che mi interessano, e formulare ovviamente...
di Giuseppe Zucco
Solo l'amare, solo il conoscere
conta, non l'aver amato,
non l'aver conosciuto.
(Pier Paolo Pasolini, Il pianto della scavatrice)
1. Premessa in forma di domande
Come immaginiamo...
[Pubblico il testo della lezione che Lorenzo Bernini ha tenuto in Galleria Vittorio Emanuele a Milano il 31 ottobre 2008, corredato da fotografie di...