di Andrea Cafarella
Che cos’è il Teriantropismo e chi è il Teriantropo?
Nel tentativo di rispondere a queste domande, bisognerà tornare indietro nel tempo, fino al principio, lì dove i nostri antenati hanno lasciato una traccia del loro pensiero.
di Francesco D'Isa Quando avevo diciassette anni, una grave malattia mi costrinse a una prolungata degenza e al prematuro confronto con la domanda: «Perché si soffre?». Da allora, nonostante la mia completa guarigione, quell’interrogativo ha avuto modo di ripresentarsi spesso.
di Tommaso Labranca
È da poco uscito il secondo volume che raccoglie gli "articoli alimentari" di Tommaso Labranca, raccolti con pazienza da Luca Rossi, editore e amico, che qui ce ne regala uno come assaggio. Il resto lo trovate se acquistate il volume. Merita.
(La mia microcasa editrice del cuore ha appena pubblicato un librino densodenso che merita d'essere letto. A detta dell'autore quanto scritto e detto da...
È da poco in libreria “Storia dell’italiano scritto”, a cura di Giuseppe Antonelli, Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin (Carocci, 2014), un prezioso strumento di...