È in edicola
il n. 202 di “Poesia” (Crocetti), con il primo di due articoli di Marco Giovenale dedicati ad alcuni autori nati negli anni 1968-77. Il secondo testo uscirà in marzo. In entrambi è proposta una sezione antologica.
In questo numero di febbraio sono raccolti testi di Gian Maria Annovi, Elisa Biagini, Alessandro Broggi, Giovanna Frene, Florinda Fusco, Vincenzo Ostuni, Laura Pugno, Massimo Sannelli.
In questo numero di febbraio sono raccolti testi di Gian Maria Annovi, Elisa Biagini, Alessandro Broggi, Giovanna Frene, Florinda Fusco, Vincenzo Ostuni, Laura Pugno, Massimo Sannelli.
Il titolo dato a questo primo saggio e segmento antologico è legato al lavoro affrontato nel contesto di RomaPoesia 2005: Corpo, gelo, tempo, oggetti. Si tratta di un intervento in buona parte indipendente da quella occasione di incontro, ma che a vari campi tematici e riflessioni e discorsi lì impostati fa riferimento.
[ M.G., Questioni e generazioni. Alcuni autori nati negli anni 1968-77. Prima parte: Corpo, gelo, tempo, oggetti, in “Poesia”, a. XIX, n. 202, febbraio 2006, pp. 49-58 ]
I commenti a questo post sono chiusi
avevo acquistato. e apprezzato la scelta, adesso leggerò tutto.
b!
Nunzio Festa
andrea raos, fatti vivo! ciao. giovanna frene›
Se Florinda Fusco è una poetessa, stiamo davvero messi bene!
@ Clara
?
…
Non mi toccate florinda Fusco…è una persona di spessore e personalità…come autrice è di una sensibilità unica.
You’ve to know her to appreciate her work!