“Astronomi di costellazioni linguistiche”: serie di incontri con scrittori sperimentali che proseguono da anni una ricerca sulla lingua e sulle forme letterarie. Dialogando con...
Bortolotti: Degli ebook, o libri elettronici, si parla ormai da parecchio ed esistono, da molti anni, software dedicati alla lettura di formati specifici (un...
Come giudichi in generale, come speditivo apprezzamento di massima, lo stato della nostra letteratura contemporanea (narrativa e/o poesia)? Concordi con quei critici, che denunciano...
Mercoledì 8 luglio 2009, alle ore 19:30
presso la
Libreria Empiria (via Baccina 79, Roma)
presentazione del libro
Tecniche di basso livello
di Gherardo Bortolotti
Lavieri, 2009
*
Sarà presente l'autore, che...
di Andrea Accardi “Autenticità”, non c’è parola più ambigua e scivolosa di questa, e quindi fate bene a porre il problema. Per il senso comune, una letteratura e una poesia autentica sarebbe grossomodo quella che mette in mostra una trasparenza del soggetto, che fa esercizio di confessionalismo, e questo non è né falso né vero.
Il fraintendimento del reale, tra pressapochismo e mancata autocritica: l’anteprima del numero 4 (anno III) del semestrale “Laboratori critici”, edito da Samuele e pubblicato...
Dialogo-incontro
30 settembre 2023 alle 11
Centro Internazionale di Poesia di Marsiglia
ESPATRIARE LA POESIA
Andre Inglese & Andrea Raos
Andrea Inglese et Andrea Raos evocano, in una prospettiva...