risultati della ricerca

Danilo Kis

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Il romanzo a variazioni

di Simona Carretta   È uscito in queste ultime settimane il saggio di Simona Carretta Il romanzo a variazioni nella collana «Saggi letterari» di Mimesis Edizioni....

Anatomia del fantastico

di Alfredo Zucchi   Facciamo una cosa diversa, cominciamo dalla fine. Dichiariamo solennemente: Il fantastico non è un genere letterario ma un modello trascendentale, la cui funzione...

Il romanzo e la strategia dell’inventario

Di Andrea Inglese Spunti kunderiani Nel 2010, il Seminario Internazionale del Romanzo ci ha offerto uno spunto di riflessione, mettendo a confronto in maniera polemica due...

Comme un roman

L’homo poeticus dei romanzi Sul rapporto tra romanzo e memoria di Simona Carretta ((Questo testo è stato presentato, con alcune modifiche, in occasione del convegno...

Post da altre vite possibili di D.O.

di Davide Orecchio STATUS DEL VERROBLOGGER E ora che sono il verro spero che il mondo abbia posto per me. Che ci sia spazio nel mondo...

Scrittori per scrittori (Eugenides, Krauss, Lahiri)

di Davide Orecchio Mesi fa (settembre 2011), al festival del New Yorker, tre scrittori pop molto quotati e famosi (Jeffrey Eugenides, Jhumpa Lahiri e Nicole...

Trittico per Taiwan

di Massimo Rizzante a Danilo Kiš lascia perdere gli abissi, e concentrati sul male dei singoli molluschi le specie scompaiono l’individuo invece più di Cupido è anacronistico tieni presente...

“Homo Poeticus” di Danilo Kiš

di Andrea Inglese Danilo Kiš, Homo poeticus, Adelphi, Milano 2009. Anche in Italia, nel 2009, è ormai arrivata all’orecchio del lettore avvertito la notizia che Danilo...

Su letteratura e politica (la penso proprio come George Orwell e Danilo Kiš)

di Andrea Inglese Il mio punto di partenza è sempre un senso di partigianeria, un senso d’ingiustizia. Quando mi accingo a scrivere un libro io...
Print Friendly, PDF & Email