risultati della ricerca

elias canetti

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Elias Canetti. Paranoia e potere

di Davide Gatto La prospettiva del predatore: il sopravvissuto, ovvero il potente, ovvero il paranoico La massa aperta è quanto mai instabile e sempre prossima alla...

Elias Canetti. Mondo e masse

di Davide Gatto     Arbeiter verlassen die Fabrik, Harun Farocki, 1995  In un’intervista per la TV svizzera, poi ripresa dalla RAI in una scheggia preziosa del suo “Mosaico”...

Discorsi da bar

di Antonio Sparzani la prima volta che andai ad Amsterdam, con un’amica, insistetti per cominciare la visita andandoci a sedere in un bar, con i...

Il segreto

di Marco Belpoliti “Il segreto sta nel nucleo più interno del potere”, scrive Elias Canetti in Massa e potere. I detentori del potere cercano sempre...

Le funi

di Nadia Agustoni LE TEMPS DE CERISES cantata da Edith Piaf, parole di Jean-Baptiste Clément, musica di Antoine Renard, canzone della Comune di Parigi   “Il piacere dello schizzo...

Letteratura e cinquantenni, la parola a Canetti

di Antonio Sparzani «Poiché lo stile non è certo qualcosa di limitato all’archi- tettura o all’arte plastica, lo stile è qualcosa che penetra in ugual...

Letteratura e cinquantenni

di Antonio Sparzani Non sono un giovane scrittore, nessuna di queste due parole mi si addice, e quindi non riesco a entrare, né me ne...

La bellezza andrà all’inferno? Lettera a Ornela Vorpsi

di Massimo Rizzante 1 Cara Ornela, ho letto Il paese dove non si muore mai (2004). Ho letto anche la tua seconda opera, Buvez du cacao Van...
Print Friendly, PDF & Email