di Davide Gatto
La prospettiva del predatore: il sopravvissuto, ovvero il potente, ovvero il paranoico
La massa aperta è quanto mai instabile e sempre prossima alla...
di Davide Gatto
Arbeiter verlassen die Fabrik, Harun Farocki, 1995
In un’intervista per la TV svizzera, poi ripresa dalla RAI in una scheggia preziosa del suo “Mosaico”...
di Marco Belpoliti
“Il segreto sta nel nucleo più interno del potere”, scrive Elias Canetti in Massa e potere. I detentori del potere cercano sempre...
di Nadia Agustoni
LE TEMPS DE CERISES cantata da Edith Piaf,
parole di Jean-Baptiste Clément, musica di Antoine Renard,
canzone della Comune di Parigi
“Il piacere dello schizzo...
di Antonio Sparzani
«Poiché lo stile non è certo qualcosa di limitato all’archi- tettura o all’arte plastica, lo stile è qualcosa che penetra in ugual...