risultati della ricerca

fortini

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

L’intellettuale dissidente

di Niccolò Amelii Chi ha la «cultura» ha, se non il potere, almeno una delle condizioni di esso. (F. Fortini, Dieci inverni)  Gli intellettuali nelle società del neocapitalismo...

¡Que viva la traducción! – La letteratura italiana in Argentina

(Dopo le prime puntate in Spagna - qui e qui - ecco una nuova intervista per capire che ruolo giochi la nostra letteratura fuori...

Il disgusto e l’ossessione. Un modo di esercitare la critica

di Andrea Inglese di Ishmael Reed, è anche uno dei romanzi più “politici” e “impegnati” che uno scrittore afroamericano abbia mai scritto.) Ma lo...

Postaccio come Rio Lobo

La poesia che segue, a lungo meditata, dopo la visione del film capolavoro, credo possa accreditarsi non solo come poesia ma anche come prosa....

L’umano e l’animale in “Il pianeta irritabile” di Paolo Volponi

di Andrea Inglese Comincerò il mio intervento con una citazione di un brano di Italo Calvino. Quanto dice Calvino, non riguarda direttamente Volponi, ma...

Scriverei anche di un sasso

  Franz Krauspenhaar intervista Cristina Annino Cristina Annino è una bionda bellezza matura che ricorda le eroine hitchcockiane, è una toscana che dice quello che pensa...
Print Friendly, PDF & Email