Articolo precedente
Articolo successivo

Postaccio come Rio Lobo

La poesia che segue, a lungo meditata, dopo la visione del film capolavoro, credo possa accreditarsi non solo come poesia ma anche come prosa. Basta non andare daccapo. La dedico a Franz e Gianz.
effeffe

Perché John Wayne non c’ha la pensione e manco il mutuo
John Wayne si scola il whisky nel saloon pure tarocco
Non c’ha mica il letto John Wayne dorme vicino al cactus
John Wayne sferra cazzotti meglio di Clemente Russo

Quando finisce di lavorare John Wayne tutti i cartellini
si porta a timbrare John Wayne e se incontra il capo
Gli dice vuoi abbuscare John Wayne con in mano la canna
del Winchester John Wayne a Pechino sai quante medaglie

Perché John Wayne va a cavallo anche quando cammina
e se gli danno le canne al posto del Whisky John Wayne
si fumava pure il filtro e si barricava in prigione John Wayne
John Wayne faceva uscire a tutti tranne che a Sandokan

Perché John Wayne non ama l’oro, loro non ama
Cavalca fino in Texas John Wayne solo per fare il culo
A chi ha tradito l’amico di John Wayne e la parola data
John Wayne ferito è poeta più di Sanguineti

E se a John Wayne tu ci fai vedere la monnezza
Ci spara sopra col Winchester John Wayne la incenerisce
Lui termovalorizza il carovita John Wayne e alla camorra
John Wayne a Sandokan lo schifava

Con il Winchester John Wayne altro che Di Pietro
Se apre un blog John Wayne fa il culo pure a Beppe Grillo
John Wayne baciava solo il suo cavallo
Mica Berlusca che accarezzava gli stallieri

Con il Winchester John Wayne scrive meglio di Baricco
e se fa un film John Wayne va al botteghino
si metteva col Winchester tu si tu no, Veltroni no, La Russa no
e il cavallo poteva entrare e pure i pop corn John Wayne ci dava

John Wayne ama Fortini non i bunker
E se è fascista John Wayne come Lucio Battisti
John Wayne non canta mai suona il Winchester
Allora sai a Pechino che concerto

Lui e Dalai Lama contro tutti quanti

Print Friendly, PDF & Email

19 Commenti

  1. John Wayne usa del Winchester anche sull’etere. Ma questo rimane là, inossidabile, sottile, puro, inesistente.

  2. Giovanni Andrea Semerano (CAmera VErde)
    alias poeta, gallerista, editore, projectionniste, ogni mese di luglio dell’opera di John Wayne e anche editore di molti di noi (inglese, cepollaro, mesa, giovenale, raos…)
    effeffe

  3. Per rapire John Wayne l’eroe di Rio Lobo preferito da Effeffe
    andrei con lui, Effeffe, fino alle oscure praterie dell’Ade,
    mai poserei però, anche se stanco, laggiù il culo s’una roccia:
    ci tengo a quello: anche la vita mia, lungo coltello, dipende dal cavallo.

  4. Complimenti a effeeffe: è una magnifica dichiarazione di amicizia a Franz. E tutti i commenti svelano che l’amicizia sconfigge le ferite, il sentimento di solitudine.

  5. Che ci posso fare?
    La poesia mi è piaciuta.

    Solo mi rammarico perché a me non viene proprio niente, non un rutto non una lacrima non una scoreggia al limite. Proprio niente di niente. Non che sia preoccupato, sia chiaro, in fondo è naturale che Franz non mi ispiri. Se mi ispirasse mi preoccuperei, cioè cambierei sponda senza pensarci su due minuti; ma il fatto è che sono della mia sponda e mi piacciono le femmine e Franz non è una femmina, e forse è meglio, perché ho avuto una visione di Franz al femminile… Oddio! Mi sento come Bud Spencer che ha appena ricevuto una sedia in testa fracassandola. Brrr, che brutta visione. Mannaggia! Basta, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via, vado via… Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo! Ve lo avevo detto! Passo e chiudo!

    Niente da fare. Niente di niente. Non mi ispira.

    Ma per fortuna che domani è un altro giorno e di Rossella O’Hara il mondo è pieno, sono in numero quasi uguale alle Liala. Insomma, si contendono il primo posto in classifica. :-D
    Però il caso scorpio è mio! :-D

  6. Giuseppe, ma che dici? Questa volta è gravissimo se tu vuoi Franz come una donna. E’ sicuro di non avere bevuto troppo whisky?
    O allora è il ricordo di Scarlett O’ Hara che ti brucia.
    Non mi dici che sei divenato Rhett?

    Ciao, ciao

  7. Orsola, terribile il link. Lo dico nei western aspetto sempre che una donna appaia per creare un po’ d’amore e di fantasia, no?

  8. @ Orsola

    Mi spiace per la vista. Quello non è il John Wayne di Rio Lobo.
    E’ John Waynu di Rio Mannu. Il vigliacco.
    Non era la prima volta che mi faceva fuori qualche compagno.

  9. mitico Rio Bravo

    altro che esercizi di stile

    John Wayne meglio dell’Oulipo

    invece dell’autobus il carro con la dinamite!!!

    effeffe

I commenti a questo post sono chiusi

articoli correlati

Cose da Paz

di Massimo Rizzante
Partiamo da qui: la poesia, l’arte in genere, non ama ripetersi. Ciò non significa che non possa ripetersi. Ecco la mia teoria: quando la poesia non si accorge che si sta ripetendo, la Storia inevitabilmente si ripete. Ciò se si crede, come io mi ostino a credere che, a differenza della poesia di Omero, nessuno studio storico potrà mai dirci qualcosa di essenziale su chi sono stati gli antichi Greci.

I poeti appartati: Enzo Campi

di Enzo Campi
Da quando lo conosco, da più di trent'anni, ho sempre percepito nella "manifattura creativa" di Enzo Campi, che si trattasse di teatro o di poesia, il tentativo di dialogo tra la mano che fabbrica e quella che pensa. La selezione di poesie tratte dalla sua silloge, Sequenze per cunei e cilindri  che il lettore di NI potrà leggere conforta, credo, quella mia percezione dell'origine. effeffe

Les nouveaux réalistes: Davide Gatto

di Davide Gatto
L’onda è invisibile, l’onda uccide, è disciolta nell’aria e nessun ostacolo la può fermare, passa con gli spifferi sotto porte e finestre, penetra impercettibile tra le particelle dei materiali più duri, l’onda vola invisibile e si insinua dappertutto, è nelle case, è negli uffici, scorre da un’antenna all’altra e dentro i cavi, hanno inventato l’onda per ucciderci.

Cherchez les femmes

di Michela Polito
Sebbene abbiano espresso sé stesse in maniere peculiari e diverse tra loro, Kate Chopin, Flannery O’Connor e Zelda Fitzgerald hanno molto in comune. In primo luogo, sono “vicine di casa”, affondano infatti le loro radici culturali e identitarie negli stati del Sud.

Les nouveaux réalistes: Mirco Salvadori

di Mirco Salvadori
Che altro nascondeva quella frase letta all’inizio dei suoi intricati pensieri, quelle parole legate alla banalità. Forse che nel suo intimo sentiva bruciare la fiamma del finto e ridicolo nichilismo? O più semplicemente, era un metodo di fuga ben studiato per evitare le frane, gli smottamenti di un lungo percorso.

I poeti appartati: Nicola Vacca

di Nicola Vacca
Ci aspetta una lunga stagione di idoli venerati per nascondere la paura di noi che finiremo per spegnerci.
francesco forlani
francesco forlani
Vivo e lavoro a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman . Attualmente direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Spettacoli teatrali: Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet, Miss Take. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Métromorphoses, Autoreverse, Blu di Prussia, Manifesto del Comunista Dandy, Le Chat Noir, Manhattan Experiment, 1997 Fuga da New York, edizioni La Camera Verde, Chiunque cerca chiunque, Il peso del Ciao, Parigi, senza passare dal via, Il manifesto del comunista dandy, Peli, Penultimi, Par-delà la forêt. , L'estate corsa   Traduttore dal francese, L'insegnamento dell'ignoranza di Jean-Claude Michéa, Immediatamente di Dominique De Roux
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: