risultati della ricerca

george orwell

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Franco Cordelli, il critico militante come recensore

di Andrea Inglese   Quando nel 1997 esce La democrazia magica. Il narratore, il romanziere, lo scrittore, Franco Cordelli ha già alle spalle Partenze eroiche del...

2084. La fine del mondo

di Gianni Biondillo Boualem Sansal, 2084. La fine del mondo, Neri Pozza, 254 pagine, traduzione di Margherita Botto Ati, dopo un lungo periodo di convalescenza in...

Sono Orwell

di Angela Bubba L’uomo si trascinò faticosamente al centro del palco, era sudato e vestito con abiti inconsueti e nessuno vi badò finché una delle...

Note per una letteratura sous écoute

di Francesco Forlani articolo pubblicato sul sito Alfabeta 2 “Cos’è suonare (jouer) se non, da parte a parte ascoltare: sentire (entendre) la partitura che è scritta in...

“Homo Poeticus” di Danilo Kiš

di Andrea Inglese Danilo Kiš, Homo poeticus, Adelphi, Milano 2009. Anche in Italia, nel 2009, è ormai arrivata all’orecchio del lettore avvertito la notizia che Danilo...

Radio Kapital- Christopher Lasch

Per finirla con il XXI secolo (Prefazione all'edizione francese di The Culture of Narcissism de Christopher Lasch, Climats, 2000) ((La cultura del narcisismo Christopher...

Su letteratura e politica (la penso proprio come George Orwell e Danilo Kiš)

di Andrea Inglese Il mio punto di partenza è sempre un senso di partigianeria, un senso d’ingiustizia. Quando mi accingo a scrivere un libro io...

LA PAGINA E LO SCHERMO. Frame da un discorso abbandonato. (I)

di Stefano Gallerani «Siete proprio necessario voi? Che cosa siete voi? Una mano che gira la manovella. Non si potrebbe fare a meno di...

Occorre davvero temere il Grande Fratello?

di Bruce Schneier Il Grande Fratello non è quel che era solito essere. Lo stato totalitario che George Orwell descrisse nella sua opera più famosa...
Print Friendly, PDF & Email