di Davide Gatto
Uno scrittore e saggista poliedrico e inafferrabile Georges Bataille (1897-1962), un non specialista che si è concesso la libertà di rincorrere il...
da L'equivoco della cultura
(due estratti dalla rivista « Comprendre » n° 16, Société Européenne de culture, Venise 1956)
di
Georges Bataille
nuova traduzione di Francesco Forlani
Chiedo venia...
di Marco Rovelli
"Solo la prova asfissiante, impossibile dona all'autore il mezzo di spingere lontano la sua visione, di andare incontro all'attesa del lettore stanco...
di Mario Benedetti
Laceratio verticis
Capitolo Primo
I
So da chi iniziare e come. Ma fino a un certo punto. Apollinaire, Bataille, Michesltaedter. A proposito di che?...
di Stefano Gallerani
È l'imbecillità realista che non si ferma a dirsi che niente, per quanto una mano possa sprofondare nelle viscere del mondo, vi...
di
Francesco Forlani
Quando Franz K. ha deciso di lasciare Nazione Indiana, Giovanni Cossu gli ha dedicato una invettiva che valeva più di ogni ragionamento, riflessione,...