risultati della ricerca

letteratura italiana comtemporanea

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Dentro o fuori

di Daniele Muriano
Un uomo faticava a sollevarsi dal letto. Un amico gli suggerì di dimenticarsi la stanza, la finestra, anche il letto – tutti gli oggetti che si trovavano lì intorno.

F come Frankenstein Filibustiere

Un racconto di Mario Schiavone Ettore Filibustiere, a dispetto del suo cognome, non era un uomo molto sveglio. Questa sua forma di pigrizia...

Non odiarsi, non punirsi – non superare le dosi consigliate

di Maria Grazia Calandrone Il libro Non superare le dosi consigliate di Costanza Rizzacasa d’Orsogna parla a ciascun lettore, instaura e intrattiene un dialogo privato...

Luce del nord – tre disperazioni invisibili

di Domenico Talia «… secondo me nella vita o sei il primo o sei l’ultimo e non puoi essere tutte e due le cose, ...

Il vento attraversa le nostre anime, di Lorenza Foschini

di Mauro Baldrati Quanti siamo? Difficile dirlo. Non è mai stato realizzato un censimento. E poi siamo sparsi per il mondo. Il "Piccolo Popolo" degli amanti...

Coraìsime – In un mondo figlio di un tempo sbagliato

di Domenico Talìa «Le aveva viste da bambino fuori dalle case in campagna. Appese per un laccio nero. Vecchie bambole mutilate con il viso...

I fratelli Michelangelo

di Luca Giudici L’ ultima fatica di Vanni Santoni è pubblicata da Mondadori, e si intitola “I Fratelli Michelangelo”. Nel panorama della produzione italiana più...

Le mamme d’Aspromonte contro la Malingredi

di Domenico Talia Mamme che profumano di gelsomino, ragazzi che rincorrono treni che non si vogliono fermare, vecchie che raccontano storie intorno a bracieri che...

Una programmata disarmonia: il Geco di Gualberto Alvino

di Luigi Matt   Di romanzi sul disagio, oggi, ne escono sin troppi: non c’è dubbio che il tema del malessere esistenziale o psicologico goda di...
Print Friendly, PDF & Email