risultati della ricerca

Milan Kundera

se non hai trovato quello che cercavi prova con un altro termine

Rabelais e il paradigma progressista

di Andrea Inglese
I misteri del romanzo. Da Kundera a Rabelais, uscito per Mimesis nella collana diretta da Massimo Rizzante e per la cura di Simona Carretta, come già il titolo preannuncia è un saggio, non uno studio accademico, una monografia, o il frutto di una più o meno sistematica scienza delle letteratura.

Da “I misteri del romanzo” di Lakis Proguidis

di Lakis Proguidis
Sotto le acacie Ho avuto la mia prima esperienza romanzesca all’età di venticinque anni nel luglio del 1972. La scena mi è sempre presente. Anche ora, mentre sto...

Educazione sentimentale/4: Frankenstein, o il moderno Prometeo

di Francesca Fiorletta La mia educazione sentimentale è passata attraverso libri assai differenti tra loro. Il primo pianto, probabilmente, dirotto, l’ho fatto certamente durante l’esemplare morte...

La fuga romanzesca. Note su “La Lentezza” e “L’identità” di Milan Kundera

di Massimo Rizzante 1 La Lentezza: breve formato; struttura che si sviluppa dall’inizio alla fine a partire da un solo nocciolo; articolazione in corti capitoli dove...

‘O Strega! : Unastoria ( Coconino Press/ Fandango ) di Gipi

Plus compliqué que ça  di Francesco Forlani (Nota al secondo dei dodici romanzi candidati al Premio Strega 2014) Per questa edizione dello Strega ci sono, tra le altre,...

Da Belleville al Kitsch

Di Ornella Tajani Nelle ultime settimane mi è capitato di leggere due articoli che parlano dell’abitare nell’est parigino. Il primo, scritto da Jean-Michel Normand per...

A scuola dell’insignificanza

In chiusura della manifestazione, Portici di Carta- Ottobre nelle librerie , che ha visto coinvolte ben sessantadue librerie torinesi indipendenti, e della settimana dei...

Il romanzo e la strategia dell’inventario

Di Andrea Inglese Spunti kunderiani Nel 2010, il Seminario Internazionale del Romanzo ci ha offerto uno spunto di riflessione, mettendo a confronto in maniera polemica due...

Comme un roman

L’homo poeticus dei romanzi Sul rapporto tra romanzo e memoria di Simona Carretta ((Questo testo è stato presentato, con alcune modifiche, in occasione del convegno...
Print Friendly, PDF & Email